Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Da sinistra, il team Svicom: Letizia Cantini, Fabio Porreca, Corrado Di  Paolo
Da sinistra, il team Svicom: Letizia Cantini, Fabio Porreca, Corrado Di Paolo
Information
News

Svicom, la diversificazione paga: 14,5 milioni di fatturato nel 2022

Information
- Svicom centri commerciali - Svicom proptech

Chiusura 2022 in forte crescita per Svicom: la proptech company italiana a elevata trazione innovativa raggiunge un fatturato di 14,5 milioni di euro. Un dato in crescita del +25% sul 2021 e del +54% sul 2020. Risultato che conferma il progetto di diversificazione del portfolio immobiliare gestito e la resilienza dell'intero comparto attraverso un periodo contrassegnato dalla coda lunga della pandemia, l'aumento delle bollette e l'inflazione. 

Svicom Agency, 70mila mq di Gla rinnovati e 80 punti vendita aperti.

Il portfolio della società si assesta oggi a 130 asset, per un totale di 1,8 milioni di mq di Gla in gestione. Cresce anche il fatturato di Svicom Agency, che registra un incremento del 37% rispetto al 2021 graziee a oltre 70.000 mq di Gla tra rinnovi e ricommercializzazioni, più di 300 trattative commerciali e i circa 80 nuovi punti vendita aperti. Questi numeri sono stati raggiunti anche grazie a una reputazione sempre più solida sul mercato, alla
qualità e all’efficienza dei servizi, sempre più apprezzati dei clienti, ma soprattutto alla professionalità, alla dedizione e alla passione degli oltre 150 professionisti che costituiscono la vera forza dell’azienda.

Nel 2022 il passaggio a Società Benefit.

Nell’anno appena trascorso il Gruppo è stato protagonista di grandi cambiamenti, dal rinnovato assetto societario di Spa Società Benefit, al nuovo headquarter in Via Dante 15, location prime dell’area metropolitana milanese. La trasformazione in BCorp ha tracciato per Svicom una chiara rotta, in cui agli obiettivi prettamente economici e propri dell’attività imprenditoriale, si uniscono anche finalità di beneficio comune per lavorare in modo responsabile, trasparente e sostenibile nei confronti di dipendenti, fornitori, comunità e territori in cui ogni asset è inserito. Leader nel retail real estate management, Svicom cresce anche nelle altre asset class, facendo dell’innovazione il proprio fattore distintivo e rappresentativo di una nuova visione smart real estate della gestione immobiliare.

Il 2023 parte bene.

In continuità con l’andamento positivo del 2022, Svicom inizia il 2023 con un prestigioso incarico di mall management ottenuto per il Centro commerciale Fiordaliso (Rozzano, MI), una delle shopping destination più importanti del panorama nazionale. Sempre in termini di crescita, significativo il percorso di diversificazione intrapreso dal gruppo anche nella gestione degli asset mixed-use, per un totale ad oggi di 100.000 mq di Gla gestita.

La partnership con Italian Proptech Network e Condeo.

Come Proptech Company, infatti, nel 2022 Svicom ha accelerato il percorso di trasformazione digitale, portando le iniziative di reporting, studies e data analytics verso processi di business intelligence e strumenti di performance analysis sempre più efficienti e innovativi. Strategica in tal senso la partnership stretta e rinnovata con l’Italian PropTech Network, il primo hub del proptech a livello nazionale, sotto l’egida del Politecnico di Milano.Nel percorso di crescita del Gruppo, il 2022 si era chiuso all’insegna di un’altra significativa tappa, con l’ingresso della società in Condeo - la startup che semplifica la comunicazione e il coordinamento della vita condominiale, nata all'interno di Startup Bakery - a conferma della più ampia strategia di open innovation e di trasformazione digitale.

Un approccio tailor made per nuove opportunità.

"Il 2022 ci restituisce un altro anno con risultati da record. Siamo orgogliosi di vedere la nostra azienda, indipendente e italiana, raggiungere traguardi sempre più impegnativi con la determinazione e la grinta di sempre. La forte crescita nel fatturato e nel portfolio UM sono determinate dall’evoluzione continua dell’azienda e della sua organizzazione, all’insegna di qualità, innovazione e efficienza. L’imprenditorialità che ci contraddistingue ci proietta in un futuro di nuove e grandi sfide, di nuovi rilevanti successi", ha affermato Letizia Cantini, Svicom general manager partner. "Ciò che ci distingue è
l’approccio al 100% tailor-made, che si rivela vincente soprattutto per la valorizzazione di diversi progetti di riqualifica di asset dal diminuito appeal commerciale", ha sintetizzato Corrado Di Paolo, general manager Svicom Agency partner. "Ma ci sono altri traguardi, che i numeri da soli non dicono, e che sono per noi motivo di soddisfazione anche maggiore dei risultati economici: la crescita della nostra reputazione; l’ottenimento di incarichi prestigiosi; le buone pratiche di sostenibilità; l’essere pionieri dell’innovazione e trasformazione digitale del nostro settore. Con un obiettivo preciso quanto ambizioso: essere leader nel property management italiano", ha chiosato Fabio Porreca, chairman di Svicom. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna