Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il boom delle cene di gruppo su TheFork è stato nel 2022: +48% rispetto all'anno precedente
Il boom delle cene di gruppo su TheFork è stato nel 2022: +48% rispetto all'anno precedente
Information
News

TheFork, crescono le cene di gruppo sotto le feste: +20% nel 2024

Dicembre si conferma il mese delle cene di gruppo: +20% quelle prenotate su TheFork nel corso delle ultime settimane (in attesa di Capodanno). Un fenomeno che ha mostrato una crescita costante a partire dal 2021 (con il picco del +48% nel 2022, anche in conseguenza della ritrovata libertà post-Covid) che si riferisce alle cene che coinvolgono 6 o più persone. 

Le tavolate più numerose su TheFork? A Monza, Milano e Palermo. 

"Le cene di gruppo sono diventate un momento fondamentale per le persone, specialmente durante le festività, quando si celebra insieme a colleghi, amici e familiari. Siamo felici di vedere che sempre più utenti scelgono i ristoranti per creare esperienze uniche, e i dati confermano come le cene di gruppo siano una tendenza in crescita", ha commentato Carlo Carollo, country manager di TheFork. Le cene natalizie, infatti, si sono consolidate come un’occasione ideale per socializzare e festeggiare. Le cucine regionali italiane, nel loro insieme, restano le preferite degli utenti, e hanno visto una crescita notevole nella loro popolarità, passando dal 19% nel 2021 al 28% nel 2023. Le città dove le tavolate sono più numerose includono Monza, Milano e Palermo.

Natale ed Epifania, prenotazioni a cena in crescita (nel 55% dei casi per due persone). 

Per quanto riguarda le festività, anche le prenotazioni al ristorante tra Natale e l'Epifania hanno registrato, sulla piattaforma, una lieve crescita tra il 2022 e il 2023 e l’attesa è in linea con il trend storico. In tal caso, il 55% delle prenotazioni è per due persone, con una spesa media di 30 euro a persona. Tra i piatti più richiesti, figurano quelli della tradizione, come pasta fresca, bollito e i dolci natalizi come pandoro e panettone. Vi è anche chi opta per i ristoranti che offrono menu fissi pensati per le feste, sebbene questi restino una minoranza rispetto ai locali che preferiscono continuare con il menu alla carta anche durante le festività. Su TheFork, sono circa 150 i ristoranti che propongono menu fissi, con un prezzo medio che oscilla intorno ai 75 euro a persona.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna