Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ca'Pelletti conta di aprire 10 nuovi locali nel 2025
Ca'Pelletti conta di aprire 10 nuovi locali nel 2025
Information
News

Ca'Pelletti, nel 2024 completato il riposizionamento del format

Information
- Ca'Pelletti locanda - Ca'Pelletti cucina romagnola - Ca'Pelletti menu

Riposizionamento completato per Ca'Pelletti che, nel corso del 2024, è passata dal format "Locanda di Romagna" a quello di "Cucina sempre aperta" rilanciando la sua offerta. Tratto fondamentale del servizio è un menu vario, adatto a diversi momenti della giornata e supportato da una cucina sempre attiva, tutto il giorno, 365 gioni l'anno. Insomma, un'evoluzione della tradizionale accoglienza romagnola; quella locanda dove trovare una tavola sempre apparecchiata, un’atmosfera informale e i sapori autentici della cucina tradizionale.

In un anno, Ca'Pelletti ha servito 52mila cappelletti. 

Nel corso dell'anno, l'insegna, che ha festeggiato i 10 anni di attività e fa parte dell'universo Surgital, ha servito più di 52.000 piatti di cappelletti, best seller dell’offerta, oltre 29.000 piatti di tagliatelle e 24.000 lasagne al forno. Fermi restando questi must have, il 2024 è stato l'anno anche per studiare e mettere in atto una revisione dell'offerta menu per andare sempre di più incontro ai gusti in evoluzione di clienti attenti ed esigenti. Nei dodici mesi appena passati grande successo è stato riscosso dalle proposte "Fuori programma", piatti in limited edition per offrire varietà ai clienti fedelissimi e per soddisfare chi cerca nei suoi pasti fuori casa una cucina attenta alla stagionalità degli ingredienti e alle ultime tendenze vegetariane e protein-rich. Una varietà che è piaciuta e che affiancherà la carta tradizionale anche per il 2025 in cui, ogni due mesi, ci saranno piatti nuovi seguendo la stessa logica dell’edizione limitata.

Convivialità e convenienza, gli asset di Ca'Pelletti. 

Ca'Pelletti vuole posizionarsi nel mercato del food retail italiano "come il luogo dove vivere un'esperienza di consumo accogliente e appagante, con un occhio sempre attento alla qualità delle proposte offerte dalla nostra cucina, ma senza trascurare l'aspetto cruciale della convenience, che mai come in questo periodo storico rappresenta un valore aggiunto per le esperienze di consumo away from home", ha spiegato Angelo Lamacchia, brand manager Ca’ Pelletti retail. A tal proposito, ha ricordato ancora Lamacchia, il piano promozionale messo in atto nel 2024 ha raggiunto importanti risultati in termini di attrattività e successiva conversion in store: sono stati più di 26.000 i coupon promossi e scaricati dai profili social, predisposti proprio per permettere alla clientela Ca'Pelletti di usufruire di sconti e omaggi dedicati.

Eventi in store motore dell'engagement. 

Tutti questi dati confermano che la proposta Ca'Pelletti risulta estremamente interessante per i diversi target di clientela a cui si rivolge: famiglie, Millennials e Gen Z, oltre che i clienti business e i turisti, attratti da una formula basata su un giusto rapporto qualità-prezzo, unitamente a un servizio che si distingue per la sua inclusività, cortesia e accoglienza calorosa. Per valorizzare e ravvivare la proposta, ma anche per far conoscere i locali a un pubblico più numeroso, in corso d’anno sono stati messi in atto anche molteplici eventi in store, ad esempio a Firenze l'appuntamento settimanale "Spadelliamo alla grande", in tutte le locande gli eventi itineranti "Ca'Pelletti - Festa dell'estate" e "Torna a Ca' che è pronto", iniziative che hanno visto la partecipazione di oltre 2.000 partecipanti. A questi si è aggiunto l'evento di inaugurazione della locanda di Milano aperta lo scorso maggio in zona Famagosta, che ha visto la partecipazione di più di 1.000 ospiti.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna