Le proposte vegane volano in food delivery, almeno sulla piattaforma Deliveroo che in occasione del Veganuary ha rilasciato i dati di crescita dell'ultimo anno. I risultati parlano chiaro: gli italiani stanno sempre più abbracciando uno stile di vita plant based. Non sorprende, dunque, che il player delle consegne a domicilio abbia messo a referto un +500% di proposte vegane e un aumento del +152% per gli ordini vegani.
L'evoluzione registrata dalla piattaforma durante il 2024, quindi, riflette un cambiamento significativo nelle abitudini alimentari degli utenti e non solo. Secondo gli organizzatori del Veganuary (l’iniziativa globale che promuove uno stile alimentare e di vita veg), 25 milioni di persone nel mondo hanno già rinunciato ai prodotti animali, e in Italia i vegetariani e i vegani rappresentano l’8,2% della popolazione con un ulteriore 26% che sta riducendo il consumo di carne. Ecco allora che l'offerta si evolve per andare loro incontro. Nei ristoranti sono disponibili dai burger ai nuggets, fino al sushi, la pizza, il poke e le torte, mentre dai supermercati, tra le bevande, spiccano gli ordini delle alternative vegetali al latte, mentre tra i cibi più richiesti troviamo burger vegetali e hummus.
Questo successo si conferma anche incapoluoghi più piccoli e va oltre le grandi città come Milano o Roma, tradizionalmente epicentro delle nuove tendenze. Il Centro Sud, infatti, guida la classifica delle città con il maggior numero di ordini vegan: sul podio troviamo Ancona, seguita da Bari e L’Aquila, e a seguire Carbonia, Perugia, Ravenna, Macerata, Bologna, Cosenza e Sassari. "È sorprendente osservare come l’apertura alla cucina vegan stia interessando l’intero Paese, con il Centro Sud che guida la crescita degli ordini vegan. La nostra piattaforma è pensata per valorizzare tutte le scelte alimentari con l’obiettivo di fornire la più ampia gamma possibile di piatti e prodotti a un pubblico in costante trasformazione. L’etica del cibo rappresenta un’opportunità unica per i ristoranti di ampliare la propria offerta, rispondere a esigenze sempre più diversificate e soddisfare una clientela attenta e variegata", ha affermato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy.
Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…