Dalla maestria della visionaria Lesley Gracie nasce Hendrick's Oasium, la nuova limited edition estiva firmata dall'omonima etichetta scozzese. Una creazione ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto, un’improbabile partita di polo sui cammelli e la scoperta di un’oasi rigogliosa, profumata di erbe aromatiche e succosi frutti. Un angolo di paradiso che ha dato vita a un gin da assaporare rigorosamente con cetriolo e tonica.
Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie selezionate e una lavorazione artigianale.
Famosa per i suoi rossi strutturati, Argiolas cambia marcia e sperimenta con Sa Frissa: vino low alcol (solo 10,5 gradi) che non tradisce il territorio. Ottenuto grazie a nuovi sistemi di viticoltura a spalliera con elevata superficie fogliare, si tratta di un Nuragus di Cagliari Doc, uno dei vitigni autoctoni coltivati dalla cantina sarda, da sempre alfiere e promotore esclusivo dell'identità isolana nelle sue vigne.
Pizza e salato vanno a braccetto da Pizzium, catena di pizzerie con 45 locali, grazie a Pizziummotto: dolce limited edition firmato dal maestro Sal De Riso. Lanciato in occasione dell'avvio della Pizza Week (promossa da 50 Top Pizza), questa ricetta celebra l'incontro tra l'arte bianca e quella della pasticceria d'autore.
Prosegue la collaborazione fra Capatoast e Norwegian Seafood Council che lanciano il Megatoast Norvegese, con salmone del Nord: leggero, pratico, nutriente. Caratteristiche in linea con le attuali richieste di mercato e le linee guida dell'ente promotore del marchio di origine Seafood from Norway. Un simbolo di origine e qualità per tutti i prodotti ittici norvegesi pescati e allevati.
- Venchi e Golden Goose insieme per la limited edition Stardust
- La distilleria creativa ADC debutta con tre etichette mixology
- Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology
- Poke House, tre nuove Green Bowl per l'estate 2025
- Col Vetoraz conquista l'estate con un l'Extra Brut Cuvée Ø
- Distilleria Nardini, oltre la grappa c'è il Garage Gin