Disponibile nelle versioni naturale, frizzante e leggermente frizzante, la gamma Vintage Maniva porta sulle tavole Horeca tutta la qualità dell'acqua di fonte. A firmare il design è O-I Glass, leader mondiale nella produzione di contenitori in vetro per il food&beverage. Il risultato? Una nuova bottiglia da un litro dal disegno innovativo che ammicca al retrò.
Fedele a se stessa da oltre 30 anni, la ricetta base de La Piadineria si arricchisce di una nuova opzione di gusto e nutriente: l'impasto multicereale. Nato per rispondere alle emergenti esigenze di consumo che prediligono referenze rich-in, questo impasto, presentato l'1 aprile nel punto vendita di via Vittor Pisani a Milano, si affianca a quelli classico, integrale e Khorosan e viene declinato in una nuova piadina limited edition: La Gran Carpaccio.
Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e personalizzato.
Complice il suo aspetto fotogenico, il pains suisse sta spopolando tanto sui social quanto in pasticceria, come accade nelle boulangerie francesi di Égalité. Nei tre locali di Milano, l'insegna ha reso protagonista queste referenza pasticcera tanto ricercata dai golosi (e finita pure sul magazine Rolling Stone) per il mix fra la morbidezza della pasta croissant, la voluttuosità della crema pasticcera e il piacere delle gocce al cioccolato.
I nuovi confini di un ingrediente base come l'uovo trovano espressione nei prodotti per la prima colazione nel foodservice targati le Naturelle di Eurovo. Durante un evento ad hoc, l'azienda romagnola specializzata nella produzione di uova e ovoprodotti ha presentato le novità di prodotto pensate per rispondere alle esigenze dei professionisti. A sostenere la domanda, un mercato di soluzioni proteiche che negli anni ha dimostrato un certo dinamismo anche nel fuoricasa. In cui nel frattempo il primo pasto della giornata cambia volto.
Dalla prima distilleria di rum italiana nasce Mater, frutto di un progetto coraggioso avviato nel 2021 da tre imprenditori e ora distribuito da Rinaldi 1957. Epicentro di questa novità è Modica, città patrimonio Unesco della Sicilia, famosa per il suo cioccolato e, grazie ad Annalisa Spadaro, Hugo Gallardo e Alejandro Lopez - fondatodi di Distilleria Alma - anche della canna da zucchero; l'ingrediente base del rum.
- Orogel, 5 novità per il fuoricasa: focus su gluten free e plant based
- The Bridge Bio amplia la linea foodservice con Avena Barista
- Lavazza Tales of Italy, 4 "nuovi caffè di sempre" per il fuoricasa
- Cantine di Verona lancia G.Low: un Bianco e un Rosato low alcol (8°)
- Rinaldini Pastry racconta il caffè all'Horeca
- Rigoni di Asiago, dolcezza monodose (e sostenibile) per l'Horeca