Menu stagionale e Anniversary special caratterizzano l'estate di Obicà Mozzarella Bar, che nel 2024 festeggia i 20 anni di attività nel settore food retail. Nei 24 locali della rete, dislocati in Italia e all'estero, i clienti potranno assaporare l’autenticità e la genuinità dei migliori prodotti italiani (a partire dalla Mozzarella di Bufala Dop) e una rinnovata carta cocktail.
Per quanto riguarda l'Anniversary special,l'insegna ha deciso di affidarsi, per l'estate (dal 24 giugno fino a fine agosto), alla collaborazione con lo storico fornitore Gentile che, oltre alla rinomata Pasta di Gragnano Igp, propone conserve tradizionali di alta qualità. Il risultato è un menu dai sapori campani da abbinare a due vini speciali della cantina Tredaniele (un Fiano Campania Igp e un Rosato Campania Igp). Fra i piatti da gustare:
i mezzi paccheri di Gragnano Igp ripieni di ricotta di bufala e giardiniera in agrodolce, serviti con crema di pacchetelle di pomodorino del Piennolo del Vesusio Dop e basilico fresco;
la frittatina di pasta con spagehttoni Gragnano Igp, uova, pecorino romano Dop, pancetta, pepe e servita con stracciatella pugliese e pomodoro datterino al forno;
gli spaghettoni ai due pomodori con spaghettoni di Gragnano Igp, pacchettelle di pomodorino giallo e pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, filetti di alici, crumble di pane al timo e limone, salsa al basilisco fresco e scorza di limone,
la percoca con gelato con percoca sciroppata, gelato alla vaniglia del Madagascar, crumble di mandorle e coulis di fragole.
A questa proposta si affianca il menu stagionale alla carta. Una proposta food studiata per esaltare la freschezza e la stagionalità degli ingredienti, tra inediti accostamenti e grandi classici. I piatti rappresentano come sempre l’identità contemporanea e cosmopolita del brand e riflettono l’anima semplice e originale della cucina, in grado di valorizzare al meglio le materie prime. Fra le opzioni ci sono un selezione di small plate:
panzanella di mare con gamberi, calamaretti, pomodori datterini gialli e rossi, dressing al cetriolo e alici;
tartare di pomodoro con pomodoro Masseria Dauna, senape, tarallo sbriciolato, capperi fritti e salsa al basilico;
crostini, tra cui quello con Mozzarella di Bufala Campana Dop affumicata e friggitelli saltati con alici.
Tra i primi spiccano:
spaghetti alla chitarra con crema di zucchine, gamberi in salsa bisque e zucchine marinate
tortelloni freschi ripieni di mozzarella e limone, serviti con crema di pacchetelle di pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop e melanzane fritte.
GALLERIA:
Tra i secondi:
fritto dell’orto con zucchine, peperoni, funghi Portobello e melanzane in pastella con senape, serviti con salsa al pomodoro.
Infine, per omaggiare questi primi 20 anni di attività, spazio al food pairing: per l’aperitivo oppure in abbinamento ai piatti Obicà propone “Viaggio in Italia”, un’esclusiva drink list firmata dal beverage specialist Luca Scrimenti e dedicata alle sei città italiane in cui è presente il Gruppo. Sei drink all’insegna della qualità tricolore, ognuno realizzato con un ingrediente simbolo della città a cui s’ispira:
Torino (vermouth bianco Del Professore, chartreuse verte, cordiale al ribes e lampone, Tonica superfine Tassoni),
Milano (Campari, cordiale al mango e zenzero, Cinzano Prosecco Doc),
Firenze (gin, Campari, Cinzano Vermouth Rosso, liquore al caffè),
Roma (sambuca, vodka, liquore al caffè, espresso dolcificato),
Cagliari (mirto, Gin Superfine al Cedro Tassoni, succo di lime, zucchero),
Palermo (Passito di Pantelleria Doc Sentivento, Gassosa Bio Galvanina, tintura di limone).