Un riso perfetto da servire al cliente e pronto in soli 5 minuti ha fatto breccia in bar, tavole calde, ristoranti e locali grazie all'innovazione di Surgital. Con Pastasì Soluzioni Express, il fornitore di prodotti foodservice surgelati (in questo caso anche precotti) offre una soluzione funzionale e di gusto, grazie al mantenimento di tutte le qualità organolettiche, di texture e consistenza ottimali.
Il segreto di Pastasì Soluzioni Express sta nell’innovativa tecnica di precottura: il riso viene cotto in un cuocitore a tamburo, con costante controllo del livello di amido nell’acqua per mantenerla sempre pulita; viene poi raffreddato con delicati getti di aria che lo muovono mentre lo surgelano, garantendo una IQF ottimale. I chicchi risultano così ben separati, assicurando grande facilità nel porzionamento al momento dell'uso. Durante il processo non vengono utilizzati additivi, sale o insaporitori: solo riso, una base neutra perfetta per ogni tipologia di preparazione, anche dolce. Può essere rinvenuto in vari modi, che garantiscono una formidabile tenuta in cottura: in acqua bollente o a 100 gradi in forno a vapore o a microonde per averlo semplice, oppure in padella con il sugo per preparare il risotto.
Per quest’ultima modalità risulta strategico l’abbinamento con i Sugosi, le pratiche pepite di condimento Surgital. Basta metterli in padella entrambi ancora surgelati e mantecare per ottenere un risotto eccellente, esattamente come quello cucinato con tecnica tradizionale. Delle referenze Sugosi, suddivise tra I Grandi Classici e I Prestigiosi, le più apprezzate nell’ultimo anno spaziano dalle più semplici alle più raffinate, come la salsa allo zafferano, la salsa agli asparagi, la salsa ai funghi porcini, la salsa pescatora e quella al pomodoro e basilico. Molto gradita è stata anche la salsa al tartufo, che in 5 minuti consente di preparare un piatto gourmet, in cui il gusto del fungo viene esaltato dalla presenza delle lamelle.
Il riso Pastasì Soluzioni Express si può usare in tante diverse modalità: la facilità di preparazione fa sì che non ci sia bisogno di un cuoco esperto dedicato, fattore non banale in un momento in cui trovare manodopera qualificata è difficile. Inoltre la possibilità di porzionare in maniera precisa e al bisogno, unita alla rapidità di rinvenimento, consentono di non vincolare la proposta del risotto in menù alla doppia porzione, condizione normalmente presente nell'offerta dei locali e che costituisce un limite oggettivo. Un modo per tenere sotto controllo il food cost (su cui incide anche la riduzione dei tempi di cottura con il conseguente risparmio energetico e la riduzione del food waste). A livello di packaging, da Surgital sono disponibili i formati da 1 kg di Carnaroli da abbinare ai Sugosi in sacchetti da 500 grammi per circa 10 porzioni.