Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Caviar Milan, eccellenze gastronomiche persiane in franchising

Il programma di affiliazione per Caviar Milan ha già prodotto i suoi frutti con due aperture previste a Roma (entro dicembre 2024 e Firenze (a marzo 2025). Due buotique dedicate al caviale persiano, eccellenza della gastronomia mondiale portato in Italia da Mahsa Mehrnam. 

La boutique Caviar Milan a Milano
La boutique Caviar Milan a Milano

Fiammè, tre impasti per il successo nel mondo pizza

Due piani, oltre 250 coperti, un ampio giardino e un parcheggio adiacente convenzionato, la pizzeria Fiammè si è consolidata nel quartiere Flaminio di Roma. In zona Ponte Milvio, l'insegna si prepara ad aprire il dehors e il giardino esterno. Nel piatto, la pizza in tre tipologie: napoletana contemporanea, romana (detta romanella) e gluten free. 

La pizza di Fiammè a Roma, disponibile in tre impasti diversi
La pizza di Fiammè a Roma, disponibile in tre impasti diversi

Zio Rocco, l'evoluzione della pasticceria di Rocco Cannavino

Dalla fama sui social network all'apertura del terzo lab store italiano, la parabola del pastry chef Zio Rocco fa tappa a Roma, in via Alessandria 112. Un'operazione che conferma il trend di ammodernamento del format pasticceria che, grazie all'intuizione di Rocco Cannavino, si trasforma in un locale dolce, ma serale. 

Zio Rocco è anche in via Alessandria 112 a Roma
Zio Rocco è anche in via Alessandria 112 a Roma

50 Kalò, raddoppio a Napoli: pizza gourmet e sviluppo food retail

A dieci anni dalla nascita di 50 Kalò, Ciro Salvo raddoppia a Napoli con un salotto dedicato alla pizza da degustazione arrivando a un network di 4 locali. Oltre al capoluogo partenopeo, infatti, il brand è presente anche a Roma e Londra e guida anche gli stand alone 50 Panino e 50 suite B&B. 

La sala della nuova pizzeria 50 Kalò a Napoli
La sala della nuova pizzeria 50 Kalò a Napoli

Cisbù, il neapolitan fast food che conquista con burger e fritti

Dalle esperienze da griller alla creazione del brand Cisbù, con l'idea di diventare "un fast food simil McDonald's, ma con prodotti di qualità più alta". L'idea è di Daniele Ottagono che a Sant’Arpino (CE) ha dato avvio nel 2021 a una mini-catena dal sapore partenopeo insieme a un amico divenuto socio. Nel 2023, il fatturato ha toccato i due milioni di euro. 

Fondata nel 2021, Cisbù è arrivato alla seconda apertura con menu dedicato a hamburger e fritti
Fondata nel 2021, Cisbù è arrivato alla seconda apertura con menu dedicato a hamburger e fritti

La Taverna di Rugantino, un angolo di romanità in Brianza

Il primo locale è del dicembre 2019. Tempismo non proprio ideale per La Taverna di Rugantino, format ideato da Andrea Macheda che conta tre locali in Brianza. L'insegna è riuscita a resistere all'interno del punto vendita di Lurago d'Erba (CO) finché non trova la quadra con l'apertura di Monza e Cantù nel 2023 e quella attesa a Bergamo per il 2024. "Ora ci siamo strutturati con diversi uffici e un laboratorio di produzione centralizzato", ha aggunto Macheda.

La Taverna di Rugantino, ristorante a tema di cucina romana nato in Brianza
La Taverna di Rugantino, ristorante a tema di cucina romana nato in Brianza
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna