Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Horeca Expoforum entra nel vivo: il foodservice si incontra a Torino

All'interno degli spazi di Lingotto Fiere di Torino, GL Events Italia organizza la 2° edizione di Horeca Expoforum: ristorazione, hospitality e food&beverage. Dal 16 al 18 marzo, il capoluogo piemontese ospita più di 200 brand su una superficie espositiva di 14mila mq e un ricco programma di eventi, showcooking, competizioni e talk. Tra le novità c'è la selezione italiana del Bocuse d’Or, la collaborazione con l’ospedale Humanitas Gradenigo su gusto e olfatto, e azioni antispreco in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte.

Al via Horeca Expoforum (16-18 marzo, Torino): fra masterclass, showcooking e woekshop
Al via Horeca Expoforum (16-18 marzo, Torino): fra masterclass, showcooking e woekshop

Verso gli Stati Generali delle proteine alternative (21 ottobre)

Da Alternative agli Stati Generali delle proteine alternative (il 21 ottobre) è partita la rincorsa del segmento plant based nel mercato alimentare italiano. L'evento tenutosi all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dal titolo Proteine alternative: innovazioni, sfide e opportunità ha fatto da apripista per l'appuntamento autunnale riunendo esperti del settore agroalimentare e biotecnologico, ricercatori, istituzioni e imprenditori per discutere sul futuro delle proteine alternative.

In Italia il plant based vale 746 milioni di euro. 
In Italia il plant based vale 746 milioni di euro. 

Italy Sushi Cup, a Vercelli si elegge il miglior sushiman italiano

Affilate i coltelli perché il 28 maggio, a Vercelli, sarà eletto il migliore sushiman italiano in occasione della prima edizione dell'Italy Sushi Cup. Si tratta della competizione organizzata da Airg (Associazione italiana ristoratori giapponesi) e vedrà affrontarsi alcuni tra gli chef più esperti e rinomati nell'arte del sushi in Italia. Al vincitore, l’onore di rappresentare per la prima volta il tricolore in occasione delle finali mondiali del World Sushi Cup 2025 di Tokyo. 

La prima edizione della Italy Sushi Cup si tiene il 28 maggio
La prima edizione della Italy Sushi Cup si tiene il 28 maggio

Identità Milano al via: 13mila mq tra food, beverage e fine dining

Dal 22 al 24 febbraio, nei nuovi spazi di Allianz MiCo - North Wing, torna Identità Milano: il congresso dedicato all'evoluzione del cibo e non solo. L'evento, organizzato da Identità Golose, è ormai arrivato alla ventesima edizione e si rilancia con tante novità. A partire dal tema della kermesse che, per il 2025, ha scelto di concentrarsi sul "futuro"; sia quello della cucina sia quello del contesto economico, ambientale e culturale in cui si muove tanto la ristorazione commerciale come quella d'autore. 

Appuntamento con Identità Milano ad Allianz MiCo - North Wing dal 22 al 24 febbraio
Appuntamento con Identità Milano ad Allianz MiCo - North Wing dal 22 al 24 febbraio

The Salty Circle passa da Milano il 25 febbraio

Dopo il debutto 2025 a Torino, The Salty Circle, l'appuntamento di networking professionale organizzato da Salty Consulting passa da Milano. L'evento dedicato a tutta la community food retail è un'occasione per conoscere impreditori della ristorazione e ascoltare le loro storie. A partire da quella dell'ospite d'eccezione: Ayyoub Chahidi, co-fondatore di Ayotacos (insieme a Steven Basalari), che condividerà con i presenti la propria esperienza a pochi giorni dalla prima apertura meneghina. 

Nuovo appuntamento di networking con Salty Consulating a Milano
Nuovo appuntamento di networking con Salty Consulating a Milano

Sana Food si prepara al via: approccio B2B e partnership con Slow Food

A fine febbraio, dal 23 al 25 febbraio, Sana Food apre i battenti a BolognaFiere per la 35° edizione del salone del biologico e del naturale - ora in ottica B2B. Una vetrina per tutto ciò che riguarda la sana alimentazione nel fuoricasa dai ristoranti ai bar, dalle osterie agli autogrill. Organizzata in collaborazione con FederBio, Demeter, V Label Italia, AITA, con il patrocinio del ministero dell'Agricoltura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e della Camera di Commercio di Bologna, e con il supporto di Ice e di Eco-Bio Confesercenti Bologna. La manifestazione si svolge in concomitanza con la quarta edizione della Slow Wine Fair, la rassegna dedicata al vino buono, pulito e giusto, promossa da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food.

Sana Food si tiene dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere
Sana Food si tiene dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna