Evento gourmet in stile Man vs. Food venerdì 9 agosto nei tre ristoranti de La Taverna di Rugantino in Lombardia: dalle 19.00 parte la "Sfida della cofana". La mini-catena di cucina romanesca invita gli amanti dei sapori capitolini a cimentarsi nel tentativo di mangiare un chilo di pasta a scelta in 30 minuti. Per chi ce la fa, pasto gratis, menzione sul Wall of Fame online e ritratto appeso sul "Muro dei gladiatori" nei tre locali.
Biella è pronta ad accogliere l'ottava edizione di Bolle di Malto, come ribadito alla presentazione dell'evento avvenuto a Roma, alla Camera dei Deputati. Nella Sala Stampa dell'emiciclo, gli organizzatori hanno delineato il programma della kermesse che si estende su 10mila mq di superficie, con ingresso gratuito, dove si trovano 22 birrifici artigianali, con 300 stili di birra differenti e 22 food truck. Presentata anche la ricerca sulle birre artigianali.
Svelata, a Milano, la nuova edizione di Salone Franchising: l'evendo dedicato all'affiliazione commerciale in programma dal 26 al 28 settembre ad Allianz MiCo. Dopo gli annunci e le attese, quindi, Fiera Milao e le associazioni di categoria hanno presentato ufficialmente l'edizione 2024 della kermesse, che conta già oltre 100 insegne partecipanti e punta a ripetere il successo dello scorso anno.
Dopo la tappa italiana, scatta il countdown per Mapic Cannes 2024 (26-28 novembre al Palais des Festival): 5.000 partecipanti attesi e 1.600 insegne presenti. Tra i protagonisti che hanno già confermato ci sono player come Carmila, SCC, Nhood, Multi, IGD SIIQ, Cushman & Wakefield, CBRE, McArthur Glenn, Neinver, Nepi Rockastle, ECE, Pradera e molti altri.
Il food retail sta evolvendo spinto dalle esigenze dei consumatori; ma in quali direzioni? Alcune risposte all'evento Retail Food Service di Retail Insitute. Arrivato alla sua undicesima edizione, il convegno si tiene il 4 luglio dalle ore 15.00 presso la sede di Nexi in corso Sempione 55 a Milano. Un'occasione per fare il punto sul settore grazie a una serie di approfondimenti e interviste one-to-one ai player del settore moderati e condotte da Stefania Lorusso, direttrice editoriale delle testate di Edizioni DM (compresa Ristorazione Moderna).
Il 20 e 21 ottobre, negli spazi di ModenaFiere, torna Champagne Experience: il più importante e completo appuntamento in Europa dedicato alle bollicine francesi. L'evento, organizzato da Sidi - Società italiana distributori e impoertatori Excellence Srl, è arrivato alla sua ottava edizione e permetterà ai professionisti del settore Horeca di scoprire le novità e gli ultimi millesimi realizzati dalle storiche maisone e dai piccoli vigneron d'Oltralpe in uno spazio espositivo che supera i 5mila mq.
- A Milano, The Salty Circle riunisce gli imprenditori del food retail
- Mapic Italy, l'8° edizione si è chiusa con un +5% di visitatori
- Coravin dà il via al suo World Wine Tour: le tappe italiane
- Venditalia 2024 chiude con 22.300 visitatori professionali
- Venditalia, i player del vending a Milano: 300 espositori da 32 Paesi
- Giornata della Ristorazione 2024, ritorno alle radici dell'ospitalità