Il food retail sta evolvendo spinto dalle esigenze dei consumatori; ma in quali direzioni? Alcune risposte all'evento Retail Food Service di Retail Insitute. Arrivato alla sua undicesima edizione, il convegno si tiene il 4 luglio dalle ore 15.00 presso la sede di Nexi in corso Sempione 55 a Milano. Un'occasione per fare il punto sul settore grazie a una serie di approfondimenti e interviste one-to-one ai player del settore moderati e condotte da Stefania Lorusso, direttrice editoriale delle testate di Edizioni DM (compresa Ristorazione Moderna).
Le tendenze in atto nel mercato del fuoricasa indicano una forte attenzione alla salute, alla sostenibilità, all’esperienza personalizzata e all’innovazione tecnologica. Le imprese che vogliono crescere ed essere competitive dovranno innovare il loro modello di business mettendo i consumatori e la sostenibilità al centro, adattando la loro value proposition sia con l’introduzione di nuovi prodotti, che valorizzino il territorio e le sue eccellenze, sia migliorando la customer experience, attraverso l’uso di strumenti digitali. È proprio in questo contesto che le tecnologie stanno significativamente modificando il settore in diversi campi: a partire dall’uso dell’intelligenza artificiale per la pianificazione degli acquisti e il funzionamento degli ordini e della cucina, ai robot che svolgono una parte del lavoro in sala o in cucina, fino ad arrivare alle tecnologie di delivery. L’evoluzione della ristorazione, quindi, ha richiesto non solo una diversificata offerta ristorativa, ma anche l’esigenza di nuove figure professionali e manageriali. Le imprese che sapranno adattarsi a questi cambiamenti saranno in grado di prosperare nel futuro.
Ad animare l'appuntamento, una serie di interviste moderate da Stefania Lorusso, direttrice delle testate Edizioni DM. Ecco l'agenda dell'evento:
Per registrarti e partecipare all'invito clicca qui.