... da aver attratto l'interesse dei grandi player dell'agroalimentare, come ha dimostrato l’acquisizione delle quote di maggioranza da parte del gruppo Barilla nel 2021. Oggi la produzione è di oltre 3 milioni ...
Pochi giorni al via di TuttoFood 2025 (5-8 maggio a Rho FieraMilano), una vetrina per l'agroalimentareitaliano che guarda con interesse al foodservice. Sono diverse, infatti, le aziende produttrici che, ...
... alla crescita del segmento della ristorazione commerciale e un positivo sviluppo nelle vendite di salmone nel canale Horeca, l'ente di promozione agroalimentare scandinavo ha deciso di puntare forte sul ...
... unisse tutte le fasi della filiera agroalimentareitaliana a mo' di parco divertimenti. "Nella vita sbaglia solo chi fa - spiega Farinetti ai microfoni di RM - Ora, con Grand Tour Italia, siamo passati ...
... e adattarsi alle nuove tendenze di consumo per rimanere competitivo.
Consumatori consapevoli chiedono più attenzione agli ingredienti.
"Stiamo assistendo ad un’evoluzione del settore agroalimentare ...
... si svolgeranno corsi di cultura enogastronomica, lezioni di cucina ed educazione agroalimentare, a cui si aggiunge un ricco programma di eventi culturali, enogastronomici e folkloristici, con un’offerta ...
... Tendenze che parlano chiaro anche alla filiera agroalimentare.
Il food retail fa bene anche al vino.
In particolare a quella del vino. A Vinitaly 2024 è emerso come il fuoricasa sia imprescindibile ...
... di promozione agroalimentare scandinavo (tenutosi lo scorso 22 maggio a Napoli) conferma l'Italia come il mercato più importante per queste referenze. Il consumatore italiano riconosce infatti i due prodotti ...
... il vino, si evince dall’analisi di Prometeia, il saldo commerciale del settore agroalimentare scenderebbe del 58% (da +12,3 a +5,1 miliardi di euro nel 2023), ma anche allargando il perimetro oltre il ...
... anche il vending) con 26,6 milioni, +870%.
Antonio Iannone (TheFoodCons): "Italia prossima eccellenza dell'innovazione agroalimentare".
"I dati per certi versi controcorrente di quest’anno - afferma ...
... Mangini, direttore marketing Parmigiano Reggiano; Michela Petti, referente dell’ufficio agroalimentare e vini ICE; Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma e gli chef ambassador Carlo Cracco, Andrea Berton ...
Nel 2022, gli investimenti nell'innovazione agroalimentareitaliana hanno raggiunto quota 156,155 milioni. Questo il dato che emerge dal report Investimenti nell’agrifood-tech in Italia 2022 pubblicato ...
... agroalimentare (+10%). In leggera crescita anche l’Ortofrutta Bio, anche se con tassi minori rispetto al comparto nel totale agroalimentare (+6%). Stabili le vendite nel Fresco Bio, dove invece risultano ...
... ruolo all'interno della strategia aziendale complessiva. Un'attenzione particolare è dedicata al comparto agroalimentare attraverso il percorso ITS denominato Next Generation Sale Professional. Questo programma ...
... e sostenibilità ambientale, grazie a un forte orientamento all’innovazione e alla qualità dei prodotti, con l’obiettivo di generare un impatto positivo lungo tutta la filiera agroalimentare. Il 73% di ...
... degli ultimi 10 anni, assestandosi al 5,7% del totale dei consumi e superando il dato del 2019 pre-Covid) all'attuale staticità. Alle spalle, la filiera agroalimentare che porta nelle cucine e sui banconi ...
... costituiscono una parte fondamentale. Per le imprese dell’agroalimentare, diventa cruciale investire in strategie di accessibilità, qualità percepita e fidelizzazione del consumatore, per recuperare terreno ...
... Stoppani, si sono tenuti due panel dedicati al ruolo della ristorazione nella filiera agroalimentare e al suo valore all’estero, che hanno coinvolto numerosi professionisti del settore e istituzioni. Nel ...
... di tutela del Limone di Sorrento Igp, questa referenza unisce eccellenza agroalimentareitaliana e innovazione circolare per un'etichetta rinfrescante e in linea con le esigenze del consumatore contemporaneo ...
... stati 1,5 milioni, di cui 1,1 milioni dipendenti. Numeri che confermano il settore come uno dei pilastri dell'economia italiana e un potente attivatore di valore lungo tutta la filiera agroalimentare. Un ...