Le Stelle Michelin tricolori brillano nell'edizione 2023 della Guida e illuminano anche MetroItalia, partner del canale Horeca al fianco dei ristoratori italiano. Per il sesto anno consecutivo, il fornitore ...
Dalla Francia al Piemonte, fino ai punti vendita di MetroItalia: l'eccellenza della carne Blonde d'Aquitaine arriva sugli scaffali del fornitore Horeca. Grazie a un progetto sostenuto dall'Unione Europea ...
Accelerare la digitalizzazione delle attività di ristorazione grazie a un unico software integrato è l'obiettivo di MetroItalia che ha lanciato Dish Pos. Si tratta di un innovativo sistema di cassa digitale specificamente ...
In occasione della Micheling Guide Ceremony Italia 2024, per il settimo anno consecutivo, Metro Italia è stata partner dell'evento clou della ristorazione. Una collaborazione che conferma il supporto del ...
Per consolidare e sviluppare la propria posizione nel mercato Horeca, il Gruppo Metro ha deciso di dare nuovo impulso agli investimenti relativi alla propria strategia multicanale (Cash and Carry, Food ...
... della partita Iva), MetroItalia amplia la portata della propria proposta, disponibile in tempo reale e consegnata su tutto il territorio nazionale.
Metro Italia presidia il territorio con il digitale. ...
Creare valore condiviso lungo tutta la filiera alimentare, per un futuro dei consumi fuori casa sempre più sostenibile. Questo l’impegno di MetroItalia che ha presentato la propria strategia per ridurre ...
... imprese della grande ristorazione multilocalizzata fa il punto sul food retail tricolore. Dati alla mano, crescono gli addetti ai lavori così come i punti vendita. A parità di perimetro, se a consuntivo ...
... che la causa principale è la diminuzione dei ricavi. In particolare, il fatturato per metro quadro inferiore alla media della rete e i maggiori costi legati alle ubicazioni sono tra i fattori determinanti. ...
Focus sull'Italia per Norwegian Seafood Council che guarda al mercato tricolore per allargare il perimetro del proprio business grazie al consumo di salmone nel food retail. Qui, per esempio, le insegne ...
Per Pasqua 2024, Fipe prevede 6,4 milioni di ospiti nei pubblici esercizi italiani a pranzo per una spesa stimata di 450 milioni di euro, in crescita sul 2023. Un aumento, quest'ultimo, dovuto essenzialmente ...
Alla fermata della metro di Milano Famagosta, un milione di passeggeri al giorno, spunta il primo punto vendita in affiliazione del brand 12oz con Autogrill. L'innovativo format italiano specializzato nel ...
... la redditività e la profittabilità dello store; il fatturato per metro quadro, utile per confrontare store con grandezza diversa e valutarne la redditività; il run rate, che misura le potenzialità dello ...
... più importante alla diffusione dei comportamenti anti spreco", ha affermato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe.
Il 5 febbraio atteso il go live dell'app "Sprecometro".
A "Rimpiattino", inoltre, ...
... la sua forza, specialmente nelle grandi aree metropolitane dove cresce la propensione dei consumatori a mangiare fuoricasa. L'Italian Food & Beverage Report fotografa un settore trainato principalmente ...
Quando la voglia di Emilia chiama, la Dispensa risponde. Anche nell’area metropolitana di Roma, dove il brand modenese nato nel 2004 inaugura il 3° ristorante. Dopo il successo della prima apertura nel ...
... consumo dell’intero Paese concentrato in 12 grandi metropoli, mentre il 44% dei locali si trova nei centri cittadini. Un dato che schizza al 60% se si considerano solo enoteche e locali serali. Un esempio? ...
... 2022). Andando nel dettaglio dei dati sviluppati dall’Osservatorio anche a livello geografico, il comparto della ristorazione genera un ricavo medio per metro quadrato annuale pari a 6,3mila euro/mq, con ...
... 21 (con Antica Cina, Ciro Cascella 3.0, Giannasi ed Ippo Sushi);
Venerdì 15 settembre a Roma, in piazza antistante stazione metro di Garbatella, dalle 16 alle 20. (con Ilios, Matrem, Polpetta e Smashtag); ...
... settori merceologici. In positivo, la ristorazione che, a perimetro comparabile, cresce del +17,2%. A pesare, il settore abbigliamento (-13,8%), le cui vendite sono state vanificate da Black Friday prima ...