La seconda edizione dell'Osservatorio sulle food court italiane tratteggia il profilo del consumatore: giovane, preferisce il pranzo, premia la varietà. A dirlo sono i dati BVA Doxa che, da questa edizione, ...
Il Retail Barometer Confimprese-Jakala fotografa un mercato dei consumi piatto nel progressivo gennaio-agosto 2024: -0,4% a valore rispetto al periodo 2023. D'altronde, il 55% delle aziende retail ha dichiarato ...
Nell'ultimo anno, secondo l'analisi di Simon Kucher, il 40% dei consumatori ha ridotto la frequenza d'acquisto nel fuoricasa a causa di prezzi meno attrattivi. La ricerca, condotta su un panel di più di ...
Dopo la flessione preoccupante di ottobre, a novembre i consumi al dettaglio monitorati dall'Osservatorio Confimprese-Jakala tornano a crescere: +1,9% sul 2022. La crescita è in parte dovuta alla corsa ...
Il consumo di prodotti proteici alternativi a base di carne vegetale è in aumento del 48% rispetto al 2019 in fast food, pub e bar secondo i dati Circana. Il trend rilevato si riferisce alle abitudini ...
Alla fine, anche la ristorazione rallenta: +2,1% di consumi registrati dall'Osservatorio Confimprese-Jakala nel mese di agosto 2023 rispetto a un anno fa. Il tutto in un mercato, composto anche dai settori ...
... che arrivano dal contesto geopolitico internazionale e dalla modesta crescita dei consumi. In particolare, i dati di aperture del secondo semestre 2023 sono in miglioramento sullo stesso periodo 2019, ...
Il 2023 è l'anno della speranza. Almeno stando ai dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala sull'andamento dei consumi: gennaio segna un +8,4% sul 2019. Un dato frutto in gran parte delle dinamiche inflattive ...
Dalle tre fonti principali a Bagolino (BS) alle due in provincia di Arezzo, dal 1998 Maniva si propone sul mercato come una delle aziende leader nel settore delle acque minerali. Dai suoi stabilimenti, ...
Nel corso del 2022, con l'intensificarsi delle pressioni inflazionistiche determinate dalla volatilità dei costi energetici, dalla scarsità di materie prime e dai costi di produzione, il reddito delle ...
... ristorazione commerciale e collettiva segnano un +53% a livello di consumi, nonostante l'incidenza dei consumi bio sui consumi totali ancora tra le più basse a livello europeo. Segno che qualcosa si sta ...
Balzo in avanti dei consumi degli italiani a maggio 2022 rispetto allo stesso mese del 2019: +6,2%. Questa la percentuale del recupero post-pandemia misurata dall'Osservatorio Confimprese-EY dopo che, ad ...
... giapponese.
Le prenotazioni con promozione sostengono i consumi fuoricasa.
"Secondo Confcommercio, nel 2025 le famiglie italiane destineranno oltre 9.000 euro a spese obbligate, lasciando poco più del ...
... instagrammabili".
La sobrietà dei consumi spinge gli analcolici e i ready-to-drink.
Oltre al tasso di condivisione, le bevenade stanno riscuotendo un maggiore successo grazie ai comportamenti più sobri ...
L'estate dolce del network di gelateria La Romana si è focalizzato sull'espansione verso Est: dalla Romania al Medio Oriente, nel segno del gusto italiano. Come comunicato dall'azienda su LinkedIn, da ...
... il trend semestrale: -0,5%. Risultato in linea con lo scorso anno, ma che testimonia gli effetti dell'instabilità macroeconomica e geopolita sul mercato dei consumi al dettaglio, con clienti sempre più ...
L'evoluzione dei consumi di birra fra socialità estiva, consapevolezza, nuovi formati e contesti d'uso è al centro del nuovo report AssoBirra. Nell'ultima edizione del Centro informazioe birra (Cib), la Gen ...
... stabilimenti, imbottigliando 230 marche diverse), sono le acque lisce naturali che coprono il 70% dei consumi. Le frizzanti, invece, si fermano al 16% mentre le effervescenti naturali arrivano al 14%. ...
Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, l'estate dei consumi al dettaglio è partita col freno a mano tirato registrando, a giugno, -0,7% a valore. Un trend in cui spicca la performance negativa ...
Ma è proprio vero che i giovani della Gen Z non consumano più alcolici? Secondo uno studio CGA by NIQ, in Italia, solo il 24% beve meno rispetto a un anno fa. E tra chi effettivamente beve, vincono i cocktail ...