Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Veganuary su Deliveroo, Milano capitale e vegan burger il più ordinato

Gennaio è sinonimo di Veganuary. L’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere uno stile alimentare e di vita veg è sostenuta anche dal food delivery Deliveroo. La piattaforma, per l'occasione, ha analizzato le performance delle abitudini vegan degli utenti, che sempre di più ordinano piatti vegetariani. Merito di un'offerta sempre più ampia: dai toast ai burger, dai nuggets alla pizza, fino ​al sushi e ai dolci di ogni genere. Una crescita che si riflette anche nel numero di ristoranti che offrono cibo vegano sull’app: +5% nell’ultimo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.

Il numero di ristoranti che offrono cibo vegano su Deliveroo è cresciuto del +5% nell'ultimi trimestre
Il numero di ristoranti che offrono cibo vegano su Deliveroo è cresciuto del +5% nell'ultimi trimestre

Delivery McDonald's al gate d'imbarco a Roma Ciampino con Chef Express

Per la prima volta in Italia, all'Aeroporto di Roma Ciampino, i viaggiatori possono usufruire del delivery al gate, grazie a McDonald's e Chef Express. L'esperienza travel si perfeziona e supera le barriere imposte dai necessari e obbligatori controlli di sicurezza con per un servizio innovativo e conforme ai regolamenti. 

A Roma Ciampino il primo delivery al gate di McDonald's con Chef Express
A Roma Ciampino il primo delivery al gate di McDonald's con Chef Express

Gen Z e cibo: ecco i profili dei giovani consumatori secondo Cirfood

Dopo gli eccessi delle feste, secondo una ricerca Cirfood-Ipsos sul rapporto fra giovani e cibo, la Gen Z è sempre più alla ricrca di un regime alimentare sano. Il report, dal titolo Gen Z: il rapporto con il cibo e la ristorazione. Numeri e tendenze, fotografa un approccio sempre più consapevole e salutare all'alimentazione da parte dei nati tra il 1997 e il 2012, ossia il cluster dei consumatori di domani. 

Pacificati, sregolati, compiaciuti ed esigenti: i cluster dei giovani consumatori secondo Cirfood
Pacificati, sregolati, compiaciuti ed esigenti: i cluster dei giovani consumatori secondo Cirfood

Veganuary, TheFork: consumi di prodotti di origine animale in calo

La diffusione della cucina veggie e del Veganuary emergono dalle preferenze degli utenti TheFork: il 50% ha ridotto il consumo di prodotti di origine animale. Nella rilevazione effettuata dalla piattaforma di prenotazione, infatti, sebbene nel corso dell'ultimo anno solo il 20% degli iscritti dichiari di adottare uno stile alimentare quotidiano complementare o prevalentemente vegano, il trend è chiaro e dà un forte segnale ai ristoratori alle prese con la revisione dei menu. 

Su TheFork il 20% degli utenti dichiara di seguire quotidianamente una dieta vegetariana o vegana
Su TheFork il 20% degli utenti dichiara di seguire quotidianamente una dieta vegetariana o vegana

Ubri: il food retail 2024 fra travel, città secondarie, fast casual

“Osservazione e prudenza" sono le parole chiave utilizzate da Vincenzo Ferrieri, presidente di Ubri, per descrivere il 2024 del food retail in Italia. L'associazione dei brand della ristorazione commerciale tricolore fa il punto sul nuovo anno ricco di sfide e opportunità dopo un 2023 ondivago che agli ottimi risultati dei primi sei mesi ha fatto seguire un secondo semestre contrassegnato dal deciso calo dei consumi nel periodo giugno-settembre fra smart working e calo del potere di acquisto causato dall'inflazione. Temi sempre attuali che, tuttavia, non giustificano un atteggiamento di "remissione", ma necessitano di "darsi il tempo di capire che assetto strutturale prenderanno".

Le sfide e i trend del food retail italiano analizzati da Vincenza Ferrieri, presidente di Ubri
Le sfide e i trend del food retail italiano analizzati da Vincenza Ferrieri, presidente di Ubri

Doggy bag obbligatoria al ristorante? La discussione diventa politica

Doggy bag obbligatoria al ristorante sì o no? La questione, sollevata da Forza Italia per contrastare lo spreco alimentare, arriva sul tavolo della politica. La data da segnare in agenda è quella del 10 gennaio, quando il deputato Giandiego Fatta, responsabile nazionale del Dipartimento pesca e acquacoltura di FI, assieme al collega Paolo Barelli presenterà la proposta di legge dal titolo Obbligatorietà della doggy bag; a sostenere l'iniziativa i Circoli per l'Ambiente e la Cultura rurale. 

Il 10 gennaio, Forza Italia presenta la proposta di legge sulla doggy bag obbligatoria
Il 10 gennaio, Forza Italia presenta la proposta di legge sulla doggy bag obbligatoria
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna