Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2023, su Just Eat, sono stati ordinati 23mila kg di carbonara a domicilio
Nel 2023, su Just Eat, sono stati ordinati 23mila kg di carbonara a domicilio
Information
News

Carbonara Day, su Just Eat vince lo spaghetto e cresce il rigatone

Information
- Just Eat carbonara - Just Eat food delivery - Just Eat ristoranti

Il 6 aprile si festeggia il Carbonara Day dedicato a uno dei piatti simbolo della cucina italiana amato anche in modalità food delivery, come conferma Just Eat. Che si tratti di spaghetti, rigatoni o tonnarelli, gli ingredienti non cambiano e il gusto intenso e cremoso della carbonara continua a essere irresistibile; tanto che nel 2023 sono stati ordinati a domicilio quasi 23mila chili di questa ricetta. Ma qual è l'identikit del carbonara lover?

Su Just Eat lo spaghetto vince, ma rigatoni e tonnarelli si fanno largo. 

La tradizionale ricetta romana a base di uovo, guanciale, pecorino e pepe nero preferisce la pasta lunga rispetto a quella corta, con gli spaghetti in cima alla lista come formato prediletto. I risultati dell’osservatorio della piattaforma food delivery confermano che gli italiani mantengono fede a questa consuetudine, evidenziando che il formato maggiormente ordinato è proprio lo spaghetto. Emerge anche che la categoria della pasta corta ha guadagnato rilevanza, con i rigatoni che si collocano al secondo posto tra i formati preferiti, dividendo le preferenze degli italiani in due correnti di pensiero. I rigatoni rendono potenzialmente il piatto ancora più gustoso, trattenendo la crema di tuorli e pecorino all’interno della pasta, creando un degno rivale agli spaghetti. Alla base del podio si trovano i tonnarelli, molto simili agli spaghetti classici ma con una sezione quadrata anziché rotonda. Egualmente buoni, questi permettono a tutto il condimento di amalgamarsi alla perfezione, ottenendo una mantecatura ideale.

Oltre la pasta, le varianti alla carbonara ordinate su Just Eat.

La rinomata bontà della carbonara, caratterizzata da un sapore deciso e ricercato, non si limita alla preparazione della pasta. La sua popolarità è tale che gli amanti di questa delizia culinaria ricercano altre interpretazioni, come i supplì e la pizza al gusto carbonara. Questi ultimi sono, infatti, i due piatti più ordinati dopo i classici spaghetti, due varianti creative e gustose che riescono a soddisfare i palati più esigenti e gli appassionati della tradizione romana. In Italia, le molteplici varianti della carbonara sono apprezzate in modo diverso, delineando delle preferenze regionali: nelle città del Nord, tra cui Milano, Torino e Trieste, la tradizione è onorata con la preferenza degli spaghetti alla carbonara. Genova, invece, predilige la pizza alla carbonara, un’opzione gustosa che unisce la croccantezza della base a un gusto deciso. A Roma, contrariamente a quello che si può pensare, il supplì alla carbonara regna sovrano, offrendo un irresistibile mix di riso, formaggio e pancetta. Spostandosi verso Sud si trova Napoli, la città che si è aggiudicata la città più creativa, proponendo la frittatina di pasta alla carbonara, un piatto goloso che unisce la tradizione romana con quella locale.

Anche d'estate la voglia di carbonara non cala. 

Secondo i dati Just Eat, la carbonara quindi si dimostra essere un piatto senza tempo, apprezzato e ordinato in tutti i mesi dell’anno. Nonostante nei mesi invernali e specialmente a gennaio quando si preferiscono pasti caldi, i piatti a base di carbonara vedano un aumento di richieste anche nei mesi estivi, quando le temperature si alzano, la domanda di carbonara resta alta. Ciò testimonia la capacità di questo piatto di stuzzicare gli intenditori del gusto, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Se gli ordini di carbonara subiscono poche variazioni nel corso dell’anno, durante la settimana si registrano picchi di ordini il sabato, la domenica e il venerdì.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna