Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Information
News

Ca' Pelletti, dopo 10 anni rilancia il format: "Cucina sempre aperta"

Information
- Ca' Pelletti format - Ca' Pelletti Surgital - Ca' Pelletti menu romagnolo

A 10 anni dall'inaugurazione del primo ristorante nel cuore di Bologna, Ca'Pelletti rilancia la sua proposta nel segno del nuovo payoff "cucina sempre aperta". Un frase che racchiude il punto di forza sul quale vuole far leva il brand locale aperto da Surgital in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana per sostenere l'evoluzione del proprio format. 

Dalla colazione rinforzata alla cena, Ca' Pelletti rilancia l'offerta romagnola. 

Il "nuovo corso" del brand dello specialista foodservice si pone l'obiettivo di offrire ai clienti la tipica accoglienza di ispirazione romagnola, con un menù ampio e diversificato in base ai momenti di consumo, grazie alla cucina sempre attiva. Il tutto in un'atmosfera casual dining con servizio al tavolo. La proposta inizia con la colazione rinforazata dalle 9 alle 12 e prosegue con il pranzo, lo spuntino/merenda, l'aperitivo e la cena. Un'offerta che "esplicita concretamente il legame profondo con l’ispirazione originaria del format, ovvero la Ca’ romagnola, un luogo dove trovare una tavola sempre apparecchiata per gustare i sapori autentici della cucina tradizionale e non - spiega Elena Bacchini, ad Ca’Pelletti Retail - Un servizio non scontato, che il brand offre a tutti i tipi di avventori: professionisti, lavoratori, turisti, studenti, famiglie e gruppi di amici, clienti di passaggio e habitué, che in ogni momento della giornata possono trovare in Ca'Pelletti un punto di riferimento per ristorarsi in un’atmosfera informale ma curata, pensata per farli sentire a proprio agio, come a casa, a prezzi accessibili e con la certezza di trovare sempre prodotti di qualità”.

Il nuovo brand manifesto di Ca' Pelletti.

Tutto questo viene racchiuso nel brand manifesto di Ca’Pelletti, visibile nel nuovo sito in lavorazione, oltre che parte integrante della comunicazione instore e online, dove si dichiara a chiare lettere che per il marchio "stare bene a tavola è qualcosa di importante", con l'invito a passare in locanda quando si vuole. A questo si lega anche il nuovo hashtag che connoterà da ora in poi la comunicazione digital: #passaquandovuoi. La nuova brand identity permetterà un racconto autentico del format, utile a ricreare sì l’atmosfera delle tipiche locande romagnole, ma con una visione attuale del territorio d’origine e del suo mood of life.

Nel 2024 attesi 10 nuovi locali. 

Il format, nato nel 2013 con le prime due locande di Bologna, per il 2024 ha annunciato un'ulteriore fase di espansione del proprio network food retail. Il progetto dovrebbe aggiungere 10 locali alla rete. Alle spalle, l'orgoglio romagnolo e la passione per la cucina sviluppatasi nel corso degli anni da Surgital, che nel frattempo si è distinta come fornitore per il mondo Horeca (dai ristoranti stellati alle tavole calde di provincia) e come linea consumer dedicata ai clienti della Gdo.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna