Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Information
News

Ca' Pelletti, dopo 10 anni rilancia il format: "Cucina sempre aperta"

Information
- Ca' Pelletti format - Ca' Pelletti Surgital - Ca' Pelletti menu romagnolo

A 10 anni dall'inaugurazione del primo ristorante nel cuore di Bologna, Ca'Pelletti rilancia la sua proposta nel segno del nuovo payoff "cucina sempre aperta". Un frase che racchiude il punto di forza sul quale vuole far leva il brand locale aperto da Surgital in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana per sostenere l'evoluzione del proprio format. 

Dalla colazione rinforzata alla cena, Ca' Pelletti rilancia l'offerta romagnola. 

Il "nuovo corso" del brand dello specialista foodservice si pone l'obiettivo di offrire ai clienti la tipica accoglienza di ispirazione romagnola, con un menù ampio e diversificato in base ai momenti di consumo, grazie alla cucina sempre attiva. Il tutto in un'atmosfera casual dining con servizio al tavolo. La proposta inizia con la colazione rinforazata dalle 9 alle 12 e prosegue con il pranzo, lo spuntino/merenda, l'aperitivo e la cena. Un'offerta che "esplicita concretamente il legame profondo con l’ispirazione originaria del format, ovvero la Ca’ romagnola, un luogo dove trovare una tavola sempre apparecchiata per gustare i sapori autentici della cucina tradizionale e non - spiega Elena Bacchini, ad Ca’Pelletti Retail - Un servizio non scontato, che il brand offre a tutti i tipi di avventori: professionisti, lavoratori, turisti, studenti, famiglie e gruppi di amici, clienti di passaggio e habitué, che in ogni momento della giornata possono trovare in Ca'Pelletti un punto di riferimento per ristorarsi in un’atmosfera informale ma curata, pensata per farli sentire a proprio agio, come a casa, a prezzi accessibili e con la certezza di trovare sempre prodotti di qualità”.

Il nuovo brand manifesto di Ca' Pelletti.

Tutto questo viene racchiuso nel brand manifesto di Ca’Pelletti, visibile nel nuovo sito in lavorazione, oltre che parte integrante della comunicazione instore e online, dove si dichiara a chiare lettere che per il marchio "stare bene a tavola è qualcosa di importante", con l'invito a passare in locanda quando si vuole. A questo si lega anche il nuovo hashtag che connoterà da ora in poi la comunicazione digital: #passaquandovuoi. La nuova brand identity permetterà un racconto autentico del format, utile a ricreare sì l’atmosfera delle tipiche locande romagnole, ma con una visione attuale del territorio d’origine e del suo mood of life.

Nel 2024 attesi 10 nuovi locali. 

Il format, nato nel 2013 con le prime due locande di Bologna, per il 2024 ha annunciato un'ulteriore fase di espansione del proprio network food retail. Il progetto dovrebbe aggiungere 10 locali alla rete. Alle spalle, l'orgoglio romagnolo e la passione per la cucina sviluppatasi nel corso degli anni da Surgital, che nel frattempo si è distinta come fornitore per il mondo Horeca (dai ristoranti stellati alle tavole calde di provincia) e come linea consumer dedicata ai clienti della Gdo.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna