Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Information
News

Ca' Pelletti, dopo 10 anni rilancia il format: "Cucina sempre aperta"

Information
- Ca' Pelletti format - Ca' Pelletti Surgital - Ca' Pelletti menu romagnolo

A 10 anni dall'inaugurazione del primo ristorante nel cuore di Bologna, Ca'Pelletti rilancia la sua proposta nel segno del nuovo payoff "cucina sempre aperta". Un frase che racchiude il punto di forza sul quale vuole far leva il brand locale aperto da Surgital in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana per sostenere l'evoluzione del proprio format. 

Dalla colazione rinforzata alla cena, Ca' Pelletti rilancia l'offerta romagnola. 

Il "nuovo corso" del brand dello specialista foodservice si pone l'obiettivo di offrire ai clienti la tipica accoglienza di ispirazione romagnola, con un menù ampio e diversificato in base ai momenti di consumo, grazie alla cucina sempre attiva. Il tutto in un'atmosfera casual dining con servizio al tavolo. La proposta inizia con la colazione rinforazata dalle 9 alle 12 e prosegue con il pranzo, lo spuntino/merenda, l'aperitivo e la cena. Un'offerta che "esplicita concretamente il legame profondo con l’ispirazione originaria del format, ovvero la Ca’ romagnola, un luogo dove trovare una tavola sempre apparecchiata per gustare i sapori autentici della cucina tradizionale e non - spiega Elena Bacchini, ad Ca’Pelletti Retail - Un servizio non scontato, che il brand offre a tutti i tipi di avventori: professionisti, lavoratori, turisti, studenti, famiglie e gruppi di amici, clienti di passaggio e habitué, che in ogni momento della giornata possono trovare in Ca'Pelletti un punto di riferimento per ristorarsi in un’atmosfera informale ma curata, pensata per farli sentire a proprio agio, come a casa, a prezzi accessibili e con la certezza di trovare sempre prodotti di qualità”.

Il nuovo brand manifesto di Ca' Pelletti.

Tutto questo viene racchiuso nel brand manifesto di Ca’Pelletti, visibile nel nuovo sito in lavorazione, oltre che parte integrante della comunicazione instore e online, dove si dichiara a chiare lettere che per il marchio "stare bene a tavola è qualcosa di importante", con l'invito a passare in locanda quando si vuole. A questo si lega anche il nuovo hashtag che connoterà da ora in poi la comunicazione digital: #passaquandovuoi. La nuova brand identity permetterà un racconto autentico del format, utile a ricreare sì l’atmosfera delle tipiche locande romagnole, ma con una visione attuale del territorio d’origine e del suo mood of life.

Nel 2024 attesi 10 nuovi locali. 

Il format, nato nel 2013 con le prime due locande di Bologna, per il 2024 ha annunciato un'ulteriore fase di espansione del proprio network food retail. Il progetto dovrebbe aggiungere 10 locali alla rete. Alle spalle, l'orgoglio romagnolo e la passione per la cucina sviluppatasi nel corso degli anni da Surgital, che nel frattempo si è distinta come fornitore per il mondo Horeca (dai ristoranti stellati alle tavole calde di provincia) e come linea consumer dedicata ai clienti della Gdo.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna