Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In tre mesi, la collaborazione Autogrill-Too Good To Go ha già consegnato 8mila Surprise Bag ai clienti
In tre mesi, la collaborazione Autogrill-Too Good To Go ha già consegnato 8mila Surprise Bag ai clienti
Information
News

Autogrill e Too Good To Go: già salvate 8 tonnellate di alimenti

Information
- Autogrill Avolta - Too Good To Go spreco alimentare - Autogrill autostrada

Un'alleanza anti-spreco alimentare a misura di cliente travel retail è stata siglata fra Autogrill (brand del gruppo Avolta) e il marketplace Too Good To Go. Avviata a novembre 2023, la partnership ha chiuso la fase pilota del progetto (in cui sono stati coinvolti 20 punti vendita) salvando circa 8 tonnellate di alimenti e ora punta a diventare una leva strutturale per sensibulizzare e informare i clienti della rete travel retail sul recupero delle eccedenze food. 

Autogrill e Too Good To Go, con 8mila Surprise Bag risparmiate 20 tonnellate di Co2 in tre mesi. 

La nuova fase, aperta con la firma ufficiale sulla collaborazione fra il brand di ristorazione in concessione e la piattaforma per la gestione delle eccedenze alimentari, prevede una graduale espansione su tutta la rete autostradale, aeroportuale e ferroviaria di Autogrill forte dei risultati raggiunti negli ultimi mesi. Da novembre 2023 ad oggi, infatti, sono state consegnate 8mila Surprise Bag di prodotti invenduti, consentendo un risparmio in termini di emissioni di Co2 equivalente di oltre 20 tonnellate, pari alle emissioni generate per percorrere in auto ben 112 volte la tratta Roma-Milano o all'energia necessaria per refrigerare oltre 60.000 bottiglie di vetro da 33 cl.

Massimiliano Santoro (Avolta): "Puntiamo a innescare un circolo virtuoso con i consumatori".

"L’integrazione della sostenibilità nelle proprie attività di business è per Autogrill un obiettivo prioritario, in linea con la nostra visione e quella di Avolta di cui siamo parte - ha commentato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta - La collaborazione con Too Good To Go rientra nel nostro percorso volto a contrastare il fenomeno dello spreco alimentare, evitando scarti e dispersioni di prodotti invenduti e innescando un circolo virtuoso grazie al coinvolgimento dei consumatori, sempre più consapevoli e interessati al tema dell’alimentazione sostenibile e di qualità anche in viaggio". L’impegno di Autogrill su questo fronte parte dall’ideazione di ricette e processi di preparazione dei prodotti che ottimizzano l’uso delle materie prime, e prosegue con l’elaborazione di strategie operative per ridurre le eccedenze dei prodotti nei punti vendita in base ai volumi di traffico attesi. Inoltre, da tempo, Autogrill collabora con diverse realtà non profit che si occupano di recuperare le eccedenze alimentari per poi distribuirle alle persone in difficoltà sul territorio. 

Mirco Cerisola (Too Good To Go): "Constrasto allo spreco alimentare, una buona abitudine anche per chi viaggia".

“Siamo orgogliosi ed entusiasti della collaborazione siglata con Autogrill, leader nei servizi di ristorazione per i viaggiatori - ha invece commentato Mirco Cerisola, Italy country director di Too Good To Go - Ci impegniamo ogni giorno affinché il contrasto allo spreco alimentare diventi una buona abitudine per tutti. Per questo siamo contenti di poter finalmente offrire la possibilità di farlo anche a tutti coloro che si mettono in viaggio in Italia, salvando del cibo ancora buono dallo spreco all'interno degli store Autogrill”. Attraverso la campagna In Viaggio con Autogrill e Too Good To Go, i clienti avranno la possibilità di acquistare le Surprise Bag proposte da Autogrill e Too Good To Go con un’offerta variegata di prodotti, sia provenienti dal banco bar sia confezionati normalmente in assortimento al market.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna