Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Negli ultimi sei mesi, Too Good To Go ha salvato 50 milioni di pasti
Negli ultimi sei mesi, Too Good To Go ha salvato 50 milioni di pasti
Information
News

Too Good To Go taglia il traguardo dei 250 milioni di pasti salvati

Information
- Too Good To Go pasti salvati - Too Good To Go spreco alimentare

Nuovo traguardo per Too Good To Go: salvati 250 milioni di pasti a livello globale grazie all'attività di 81 milioni di utenti e 134mila partner in 17 Paesi. Dati che confermano l'importanza della community impegnata a ridurre gli sprechi alimentari e aiutare il Pianteta. Lanciata nel 2016, infatti, la piattaforma certificata B Corp ha costantemente accelerato la diffusione di un modello di business che fa dell'economia circolare il suo pilastro.

Too Good To Go accelera: dal 2022 a oggi +68% di iscritti e +74% di partner commerciali. 

Se per raggiungere quota 200 milioni di pasti salvati la piattaforma ci ha impiegato sei anni (traguardo tagliato a febbraio 2022), nei soli sei mesi successivi l'incremento è stato del 25% (circa 50 milioni di pasti in più). Merito, soprattutto, di un bacino di utenti sempre più esteso: da gennaio 2022, sono aumentati i clienti iscritti del 68% e i partner commerciali del 74%. Tassi di crescita che fanno di Too Good To Go il player leader nel settore della lotta allo spreco. "Il nostro team è entusiasta di festeggiare, insieme alla nostra crescente comunità di utenti e partner, questi nuovi fantastici traguardi - ha affermato Mette Lykke, ceo di Too Good To Go - Crediamo che ciò rifletta l'enorme opportunità che abbiamo di aiutare il nostro pianeta, di aiutare le persone ad avere accesso al cibo con un ottimo rapporto qualità-prezzo e di sostenere gli imprenditori locali". 

La mission di Too Good To Go: meno sprechi alimentari per la lotta al cambiamento climatico.

Il tema, d'altronde, è di stretta attualità. Con le temperature che continuano a salire in tutta l'Europa meridionale e orientale e in America, l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico non è mai stata così evidente. E la lotta allo spreco alimentare, responsabile del 10% di tutte le emissioni di gas serra causate dall'uomo nel mondo, è la soluzione numero uno per risolvere la crisi climatica. Una mission su cui l'azienda ha deciso di investire trainando con sé numerosi partner come Carrefour, Aldi, Starbucks, SPAR, Morrisons, Costa, Casino Group, M&B, PAUL Group, ecc (tra cui, in Italia, Alice Pizza, Carrefour Italia, Crai e Sole 365) a cui si sommano una rete di piccoli imprenditori locali. In totale, in sette anni di attività, la piattaforma ha contribuito a risparmiare l'emissione di625 milioni di tonnellate di Co2 equivalente nell'atmosfera. 

 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna