Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat l'ordine più costoso a San Valentino è stato effettuato a Reggio Emilia: 300 euro
Su Just Eat l'ordine più costoso a San Valentino è stato effettuato a Reggio Emilia: 300 euro
Information
News

Just Eat, il San Valentino a domicilio con sushi e bollicine

Information
- Just Eat San Valentino - Just Eat sushi - Just Eat food delivery

Il giorno degli innamorati, si festeggia anche in food delivery come dimostrano i dati Just Eat sugli ordini di San Valentino: vince il sushi, afrodisiaco per antonomasia. Basti pensare che solo il 14 febbraio 2023 sono stati ordinati oltre 7,7mila chili di sushi in Italia. Questo piatto è così amato dagli italiani grazie al suo forte carattere conviviale e lo dimostra il fatto che viene consumato, principalmente, in compagnia di amici o del proprio partner, oltre che con i familiari più stretti

Guardando le motivazioni che spingono le persone a consumare il sushi con il proprio partner, secondo le analisi della piattaforma di delivery, emerge uno scenario molto curioso: oltre a essere il compagno ideale per trascorrere una serata romantica (50%), il sushi viene assaporato per festeggiare un avvenimento speciale (37%), ma si rivela perfetto anche in occasione dell’anniversario, in occasione di San Valentino e per il primo appuntamento.  Ma perché proprio il sushi? La ragione principale per cui le persone ordinano sushi a domicilio è la volontà di mangiare qualcosa di diverso dal solito, che permetta di cambiare la routine alimentare. Ma non solo, sta prendendo sempre più piede la pratica di inviare il sushi a casa per fare un regalo o una sorpresa a qualcuno. Chi non vorrebbe tornare a casa dopo una giornata stancante e non trovarsi pronta la cena con rotolini di riso pieni di gusto e di amore!

I piatti di sushi più ordinati su Just Eat. 

Analizzando i dati della piattaforma di Just Eat degli ultimi anni, emerge che sempre più italiani trovano nel food delivery il servizio perfetto per trascorrere del tempo con la propria metà nel giorno degli innamorati. La piattaforma di Just Eat registra un trend in crescita costante: lo scorso anno per un menù a base di sushi si è speso in media 46 euro. Ecco la classifica dei piatti di sushi più ordinati:

  1. Nigiri al salmone
  2. Sashimi Salmone
  3. Uramaki Ebiten
  4. Uramaki Philadelphia
  5. Uramaki Miura e Uramaki California
  6. Nigiri Maguro e Nigiri Ebi
  7. Sashimi Misto
  8. Gunkan Philadelphia
  9. Uramaki Spicy Tuna
  10. Gunkan Spicy Salmon
Bevande, dessert e curiosità sul sushi food delivery.

E le bevande più ordinate? In cima alla classifica regna sovrana la bevanda gassata per eccellenza, a seguire la sua variante senza zucchero e conquista il terzo posto la birra giapponese. Proseguendo si trova la classica acqua naturale, la bevanda gassata composta da arance, le bolle dell’acqua frizzante e non può mancare la birra. Chiudono la classifica il tè alla pesca e il chinotto. A San Valentino non può mancare una nota di dolcezza. Nutella fritta, dorayaki, biscotto della fortuna e mochi sono i dessert preferiti dai clienti Just Eat. Non mancano i grandi classici come il tiramisù, il tartufo bianco, la panna cotta alla vaniglia, ma anche il soufflé al cioccolato. Qualche curiosità in più? Il giorno di San Valentino dello scorso anno, a Reggio Emilia si è registrato l’ordine più caro: un utente ha ordinato sushi, poke e una bottiglia di champagne Dom Perignon con un conto complessivo di 300 euro. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna