Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat l'ordine più costoso a San Valentino è stato effettuato a Reggio Emilia: 300 euro
Su Just Eat l'ordine più costoso a San Valentino è stato effettuato a Reggio Emilia: 300 euro
Information
News

Just Eat, il San Valentino a domicilio con sushi e bollicine

Information
- Just Eat San Valentino - Just Eat sushi - Just Eat food delivery

Il giorno degli innamorati, si festeggia anche in food delivery come dimostrano i dati Just Eat sugli ordini di San Valentino: vince il sushi, afrodisiaco per antonomasia. Basti pensare che solo il 14 febbraio 2023 sono stati ordinati oltre 7,7mila chili di sushi in Italia. Questo piatto è così amato dagli italiani grazie al suo forte carattere conviviale e lo dimostra il fatto che viene consumato, principalmente, in compagnia di amici o del proprio partner, oltre che con i familiari più stretti

Guardando le motivazioni che spingono le persone a consumare il sushi con il proprio partner, secondo le analisi della piattaforma di delivery, emerge uno scenario molto curioso: oltre a essere il compagno ideale per trascorrere una serata romantica (50%), il sushi viene assaporato per festeggiare un avvenimento speciale (37%), ma si rivela perfetto anche in occasione dell’anniversario, in occasione di San Valentino e per il primo appuntamento.  Ma perché proprio il sushi? La ragione principale per cui le persone ordinano sushi a domicilio è la volontà di mangiare qualcosa di diverso dal solito, che permetta di cambiare la routine alimentare. Ma non solo, sta prendendo sempre più piede la pratica di inviare il sushi a casa per fare un regalo o una sorpresa a qualcuno. Chi non vorrebbe tornare a casa dopo una giornata stancante e non trovarsi pronta la cena con rotolini di riso pieni di gusto e di amore!

I piatti di sushi più ordinati su Just Eat. 

Analizzando i dati della piattaforma di Just Eat degli ultimi anni, emerge che sempre più italiani trovano nel food delivery il servizio perfetto per trascorrere del tempo con la propria metà nel giorno degli innamorati. La piattaforma di Just Eat registra un trend in crescita costante: lo scorso anno per un menù a base di sushi si è speso in media 46 euro. Ecco la classifica dei piatti di sushi più ordinati:

  1. Nigiri al salmone
  2. Sashimi Salmone
  3. Uramaki Ebiten
  4. Uramaki Philadelphia
  5. Uramaki Miura e Uramaki California
  6. Nigiri Maguro e Nigiri Ebi
  7. Sashimi Misto
  8. Gunkan Philadelphia
  9. Uramaki Spicy Tuna
  10. Gunkan Spicy Salmon
Bevande, dessert e curiosità sul sushi food delivery.

E le bevande più ordinate? In cima alla classifica regna sovrana la bevanda gassata per eccellenza, a seguire la sua variante senza zucchero e conquista il terzo posto la birra giapponese. Proseguendo si trova la classica acqua naturale, la bevanda gassata composta da arance, le bolle dell’acqua frizzante e non può mancare la birra. Chiudono la classifica il tè alla pesca e il chinotto. A San Valentino non può mancare una nota di dolcezza. Nutella fritta, dorayaki, biscotto della fortuna e mochi sono i dessert preferiti dai clienti Just Eat. Non mancano i grandi classici come il tiramisù, il tartufo bianco, la panna cotta alla vaniglia, ma anche il soufflé al cioccolato. Qualche curiosità in più? Il giorno di San Valentino dello scorso anno, a Reggio Emilia si è registrato l’ordine più caro: un utente ha ordinato sushi, poke e una bottiglia di champagne Dom Perignon con un conto complessivo di 300 euro. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna