Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat l'ordine più costoso a San Valentino è stato effettuato a Reggio Emilia: 300 euro
Su Just Eat l'ordine più costoso a San Valentino è stato effettuato a Reggio Emilia: 300 euro
Information
News

Just Eat, il San Valentino a domicilio con sushi e bollicine

Information
- Just Eat San Valentino - Just Eat sushi - Just Eat food delivery

Il giorno degli innamorati, si festeggia anche in food delivery come dimostrano i dati Just Eat sugli ordini di San Valentino: vince il sushi, afrodisiaco per antonomasia. Basti pensare che solo il 14 febbraio 2023 sono stati ordinati oltre 7,7mila chili di sushi in Italia. Questo piatto è così amato dagli italiani grazie al suo forte carattere conviviale e lo dimostra il fatto che viene consumato, principalmente, in compagnia di amici o del proprio partner, oltre che con i familiari più stretti

Guardando le motivazioni che spingono le persone a consumare il sushi con il proprio partner, secondo le analisi della piattaforma di delivery, emerge uno scenario molto curioso: oltre a essere il compagno ideale per trascorrere una serata romantica (50%), il sushi viene assaporato per festeggiare un avvenimento speciale (37%), ma si rivela perfetto anche in occasione dell’anniversario, in occasione di San Valentino e per il primo appuntamento.  Ma perché proprio il sushi? La ragione principale per cui le persone ordinano sushi a domicilio è la volontà di mangiare qualcosa di diverso dal solito, che permetta di cambiare la routine alimentare. Ma non solo, sta prendendo sempre più piede la pratica di inviare il sushi a casa per fare un regalo o una sorpresa a qualcuno. Chi non vorrebbe tornare a casa dopo una giornata stancante e non trovarsi pronta la cena con rotolini di riso pieni di gusto e di amore!

I piatti di sushi più ordinati su Just Eat. 

Analizzando i dati della piattaforma di Just Eat degli ultimi anni, emerge che sempre più italiani trovano nel food delivery il servizio perfetto per trascorrere del tempo con la propria metà nel giorno degli innamorati. La piattaforma di Just Eat registra un trend in crescita costante: lo scorso anno per un menù a base di sushi si è speso in media 46 euro. Ecco la classifica dei piatti di sushi più ordinati:

  1. Nigiri al salmone
  2. Sashimi Salmone
  3. Uramaki Ebiten
  4. Uramaki Philadelphia
  5. Uramaki Miura e Uramaki California
  6. Nigiri Maguro e Nigiri Ebi
  7. Sashimi Misto
  8. Gunkan Philadelphia
  9. Uramaki Spicy Tuna
  10. Gunkan Spicy Salmon
Bevande, dessert e curiosità sul sushi food delivery.

E le bevande più ordinate? In cima alla classifica regna sovrana la bevanda gassata per eccellenza, a seguire la sua variante senza zucchero e conquista il terzo posto la birra giapponese. Proseguendo si trova la classica acqua naturale, la bevanda gassata composta da arance, le bolle dell’acqua frizzante e non può mancare la birra. Chiudono la classifica il tè alla pesca e il chinotto. A San Valentino non può mancare una nota di dolcezza. Nutella fritta, dorayaki, biscotto della fortuna e mochi sono i dessert preferiti dai clienti Just Eat. Non mancano i grandi classici come il tiramisù, il tartufo bianco, la panna cotta alla vaniglia, ma anche il soufflé al cioccolato. Qualche curiosità in più? Il giorno di San Valentino dello scorso anno, a Reggio Emilia si è registrato l’ordine più caro: un utente ha ordinato sushi, poke e una bottiglia di champagne Dom Perignon con un conto complessivo di 300 euro. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna