Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2024, Ca' Pelletti ha registrato un fatturato di 6 milioni di euro (+40%)
Nel 2024, Ca' Pelletti ha registrato un fatturato di 6 milioni di euro (+40%)
Information
News

Ca' Pelletti si apre allo sviluppo in franchising

Information
- Ca' Pelletti franchising - Ca' Pelletti Surgital - Ca' Pelletti pasta fresca

Il progetto food retail Ca' Pelletti del Gruppo Surgital, azienda italiana nel comparto della pasta fresca surgelata, si apre allo sviluppo in franchising. Dal rinnoato punto vendita di Milano Famagosta, inaugurato lo scorso anno, l'insegna ha presentato il percorso di crescita tramite affiliazione, sia in Italia che all'estero (a partire dal 2026).

 

I numeri di Ca' Pelletti: 6 milioni i fatturato nel 2024. 

Dopo un solido percorso di crescita avviato nel 2013, e consolidato con l’apertura di sei store diretti tra Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Toscana, l’azienda è ora pronta a espandere la propria rete con partner strategici e capitali interessati a investire in un modello solido, scalabile e ad alta redditività. A confermarlo, sono i numeri: nel 2024, Ca' Pelletti ha registrato ricavi per oltre 6 milioni di euro, una crescita del fatturato del +40% nel periodo 2021-24, oltre 400.000 clienti serviti e più di 120.000 piatti iconici venduti (tra cui oltre 52.000 porzioni di cappelletti, 29.000 di tagliatelle e 24.000 lasagne e oltre 16.000 piadine servite) conquistando un pubblico trasversale che va dalle famiglie alle business people passando per i gruppi organizzati. Il successo del modello Ca’ Pelletti si basa su elementi chiave che lo rendono particolarmente attrattivo per chi desidera investire nel settore della ristorazione commerciale: dalla cucina senza chef al food cost sotto controllo, grazie all’uso di semilavorati di qualità derivanti da produttore proprio e da una selezione accurata di fornitori di prim'ordine, unitamente ai processi operativi ottimizzati, frutto di una partnership con un importante partner logistico per la supply chain, oltre a uno staff multifunzione, riducendo la necessità di personale specializzato.

ca pelletti 2

Elena Baccini (Ca' Pelletti): "Franchising evoluzione naturale del progetto".

"Il progetto nasce da una lunga fase di sperimentazione e miglioramento continuo iniziata nel 2015 pensando fin da subito di farne una catena. Un’evoluzione naturale di un percorso fatto di ascolto, ricerca e crescita costante dove abbiamo creato un modello che siamo pronti oggi ad esportare e concretizzare nella nascita di un franchising - ha dichiarato Elena Bacchini, founder & ceo di Ca’ Pelletti Retail - Auspichiamo di trovare partner che, come noi, colgano lo spirito della nostra locanda Ca’Pelletti quale luogo dove gustare piatti dai sapori autentici e tipici della cucina italiana e romagnola e ne siano interpreti fedeli, a partire dalla pasta, icona per eccellenza del Belpaese". Partner per lo sviluppo del network franchising di Ca’ Pelletti è Affilya, società di Milano specializzata nel settore. A quest'ultima il compito di sfruttare l'adattabilità di Ca' Pelletti a differenti contesti, gli incessanti investimenti in ricerca e sviluppo, marketing e formazione del personale per trasferire a possibili partner un know-how consolidato e una brand identity riconoscibile e distintiva. Alle spalle c'è Gruppo Surgital che fornirà adeguato supporto allo sviluppo, dapprima dei pilotage, e nell’intero percorso di apertura e lancio.

ALTRI ARTICOLI

Il panettone classico realizzato da Rinaldini Pastry per il Natale 2025

Rinaldini Pastry presenta la Christmas Collection "Frutto Incantato"

Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
Sono due, attualmente, i locali italiani di Mason's Famous Lobster Roll in Italia (entrambi a Milano)

Mason's Famous Lobster Roll, lo sviluppo passa da Firenze e Venezia

A poco più di un anno dalla prima apertura italiana, Mason's Famous Lobster Roll è pronto a conquistare altre piazze tricolori con il suo menu a base di astice. Le prime tappe sono già tracciate: prima Firenze e poi Venezia. Successivamente toccherà a Roma. Infine, molto probabilmente all'inizio del 2026, lo sbarco a Londra. Un percorso che…
San Carlo Veggy

San Carlo arricchisce la linea Veggy Good con le Protein Chips

In linea con le richieste del mercato alimentare, San Carlo arricchisce la sua linea Veggy Good con due novità destinate a conquistare i consumatori. L'idea è quella di cavalcare il successo dei prodotti funzionali e aricchiti da nutrienti essenziali e rispondere così a una domanda che premia i prodotti che strizzano l'occhio al benessere e alla…
Gran Reserva French Oak, l'ultima etichetta di Ron Matusalem disponibile nel catalogo Illva Saronno

Illva Saronno si assicura la distribuzione di Ron Matusalem

Da Cuba all'Italia, Ron Matusalem stringe un accordo di commercializzazione esclusiva con Illva Saronno per la distribuzione del suo marchio di rum. A partire da settembre 2025, infatti, l'etichetta fondata nel 1872 a Santiago de Cuba può contare sul know how e il network dell'azienda italiana per diffondere il gusto di spirits premium come la…
L'insegna di Popeyes nel nuovo ristorante di Montesilvano (PE)

Popeyes arriva a Montesilvano (PE): primo locale in franchising

Il pollo della Louisiana arriva a Montesilvano, qui Popeyes apre il suo primo ristorante in franchising tagliando, contemporaneamente, il nastro dei 10 locali. Il nuovo punto vendita, in via Cavallotti, a pochi passi dal mare e in una delle zone più frequentate dell’area Nord di Pescara, estende il raggio d'azione dell'insegna che ha debuttato sul…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna