Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I numeri del Global Outlet Index di CGA by NielsenIQ
I numeri del Global Outlet Index di CGA by NielsenIQ
Information
News

CGA by NielsenIQ fotografa il fuoricasa: +4% di locali in due anni

Information
- NielsenIQ consulenza - NielsenIQ fuoricasa

Come stanno andando bar e locali del fuoricasa in Italia? La risposta arriva da CGA by NielsenIQ, società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise: dopo mesi di blocchi e restrizioni commerciali dovuti alla pandemia, la consumazione in loco nel nostro Paese prova a riprendersi, con un numero totale di nuove aperture in crescita del 4% tra il 2020 e il 2022. Ad oggi, secondo l’Outlet Index, si contano in Italia più di 328mila bar, ristoranti ed altri locali (come per esempio hotel e spazi ricreativi).

On Premise, in Italia sempre più locali al Centro-Sud (+4% in due anni).

Attraverso il nuovo servizio di CGA by NielsenIQ si possono anche operare delle segmentazioni, ottenendo dati regionali sulla consumazione On Premise. In questo modo si osserva, per esempio, che il numero di locali è cresciuto soprattutto nel Centro e nel Sud Italia, regioni dove si è registrato un +4% (dal 2020 ad oggi) e che si collocano davanti sia al Nord-Ovest (+2%) sia al Nord-Est (+1%). L'universo dell’On Premise in Italia è composto da diversi tipi di canali, con ben il 50% del mercato costituito da segmenti che vendono solo bevande. Nelle varie zone del nostro paese ci sono poi sfumature specifiche: i bar sono più diffusi in Lombardia (18.688) rispetto all’Abruzzo (2.820), mentre i ristoranti hanno registrato un incremento nelle nuove aperture soprattutto nel Lazio (18.600) e in Abruzzo (4.407).

Come funziona il Global Outlet Index di CGA by NielsenIQ

Lo strumento di CGA by NielsenIQ, che include tutti i punti vendita in cui è possibile effettuare consumazione in loco, consente di rimanere costantemente aggiornati sull'evoluzione e sulle opportunità del mercato, a maggior ragione in una fase in cui l’inflazione rischia di avere un impatto consistente su aperture e chiusure. Grazie all'aggiornamento con cadenza trimestrale, il Global Outlet Index si rivela utile per conoscere la situazione dei locali in Italia e allo stesso tempo per supportare operatori e fornitori a prendere decisioni consapevoli per lo sviluppo dell’intero comparto.

Alberto Sciacqua (Nielsen): "Dati aggiornati per fare le giuste scelte".

Alberto Sciacqua, client solutions director per l'Italia, ha dichiarato: “L'impatto del Covid-19 e i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori rendono più importante che mai per i fornitori di bevande monitorare gli sviluppi del mercato e CGA by NielsenIQ è orgogliosa di essere di supporto con il nuovo servizio Outlet Index. In combinazione con le nostre ricerche sui comportamenti dei consumatori, il servizio fornisce alle aziende i dati accurati e aggiornati di cui hanno bisogno per individuare i canali migliori e le regioni giuste per la propria crescita. Nel 2023 ci saranno ulteriori cambiamenti, opportunità e sfide significative nella consumazione in loco in Italia e CGA by NielsenIQ sarà qui per aiutare le aziende ad affrontarle tutte".

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna