Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Information
News

Cigierre punta sul franchising: 180 ristoranti entro il 2025

Information
- Cigierre franchising - Cigierre ristorazione franchising - Old Wild West ristoranti

Obiettivo 180 ristoranti in franchising entro il 2025 per Cigierre che ha annunciato il proprio piano di sviluppo all'insegna della capillarità territoriale. Coinvolti nell'operazione i diversi brand del gruppo ristorativo:  dallo storico Old Wild West a Wiener Haus, fino al format Pizzikotto specializzato nella produzione della pizza e dei migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana. Attualmente, sono 137 i punti vendita con questa formula; il 37% della rete.

Stefania Criveller (Cigierre): "Apriremo più di 40 locali in franchising in due anni".

"Abbiamo adottato il modello franchising nel 2005 e, da allora, ci ha permesso di creare collaborazioni decennali importanti e solide", ha affermato Stefania Criveller, direttore generale corporate di Cigierre. Presente sul mercato da oltre 25 anni, l'azienda di Tavagnacco "ha  previsto un piano di sviluppo che ci porterà ad aprire, entro i prossimi due anni, più di 40 nuovi locali in franchising, partendo dai 137 attuali”. A dare la misura delle ambizioni di Cigierre, la decina di aperture all'attivo in Italia, da Roma a Como, da Napoli a Mestre e Cologno Monzese. Operazioni che si inseriscono in una precisa strategia con focus sulle regioni in cui il franchising è più sviluppato quali Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna. E con la volontà di aumentare il presidio nel Sud Italia. "Quest’anno oltre ad aprire un ristorante franchising a Napoli e a Palermo - ha ggiunto Criveller - stiamo siglando alcuni accordi commerciali che ci permetteranno di accrescere la nostra presenza in altre zone del Meridione".

Stefania Criveller

Old Wild West format più gettonato in franchising. 

Partner di questo percorso, un roster di 50 franchisee, nella maggior parte dei casi affiliati a Old Wild West. Al secondo posto Wiener Haus. La novità? Pizzikotto che ora diventa una possibile opportunità grazie allo sviluppo del laboratorio centralizzato e un registro delle procedure ormai standardizzato. Senza contare la sua attuale popolarità dovuta alla ricerca delle materie prime e alla qualità e attenzione riservata ai prodotti. Oltre a due ristoranti in franchising in Italia, l’idea è di avere una prima apertura in Francia nel 2024. Grazie al suo approccio innovativo, negli anni, Cigierre ha saputo rispondere alle richieste di un mercato in continuo e forte cambiamento, raggiungendo un modello di business efficace anche all’estero. Ogni format ha un’immagine originale e fortemente riconoscibile che consente di conservare l’identità distintiva del brand nonostante prodotti e menù siano declinati sulla base delle esigenze del mercato di riferimento e delle richieste locali, come nel caso dei locali aperti in Francia e a Montecarlo.

Arriva la Cigierre Academy, la formazione per il franchisee.

Sfide che hanno generato competenze uniche sul mercato. Per valorizzarle, a breve partirà Cigierre Academy, anche per tutti i franchisee a partire dall'autunno 2023 (in modo che possano monitorare al meglio l'andamento del loro business). da. "Questa novità è solo l’ultimo tassello di un percorso di assistenza di Cigierre come franchisor unico nel suo genere. Fin dalla fondazione, ci siamo contraddistinti da una molteplicità di format e un approccio altamente flessibile e trasversale: due fattori che ci hanno permesso di adattare agilmente i nostri modelli di business a diversi contesti e progetti dei partner. Oggi, il franchising incide per quasi il 33% sul fatturato totale e i ristoranti non in gestione diretta rappresentano il 37% della rete. E questo è facilmente spiegabile se si pensa che i nostri ristoranti sono amati e richiesti dal mercato anche grazie alla redditività media, sempre molto soddisfacente. La standardizzazione delle procedure è andata di pari passo alla costante ricerca della qualità, sviluppando un concetto diverso di ristorazione commerciale, caratterizzata da un’offerta eccellente. Accordi importanti e consolidati con i fornitori e sviluppo di prodotti creati su misura e omologati per tutta la rete sono solo alcuni degli esempi del nostro modus operandi", ha concluso Criveller che ha dato appuntamento al Salone Franchising Milano. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna