Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Information
News

Cigierre punta sul franchising: 180 ristoranti entro il 2025

Information
- Cigierre franchising - Cigierre ristorazione franchising - Old Wild West ristoranti

Obiettivo 180 ristoranti in franchising entro il 2025 per Cigierre che ha annunciato il proprio piano di sviluppo all'insegna della capillarità territoriale. Coinvolti nell'operazione i diversi brand del gruppo ristorativo:  dallo storico Old Wild West a Wiener Haus, fino al format Pizzikotto specializzato nella produzione della pizza e dei migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana. Attualmente, sono 137 i punti vendita con questa formula; il 37% della rete.

Stefania Criveller (Cigierre): "Apriremo più di 40 locali in franchising in due anni".

"Abbiamo adottato il modello franchising nel 2005 e, da allora, ci ha permesso di creare collaborazioni decennali importanti e solide", ha affermato Stefania Criveller, direttore generale corporate di Cigierre. Presente sul mercato da oltre 25 anni, l'azienda di Tavagnacco "ha  previsto un piano di sviluppo che ci porterà ad aprire, entro i prossimi due anni, più di 40 nuovi locali in franchising, partendo dai 137 attuali”. A dare la misura delle ambizioni di Cigierre, la decina di aperture all'attivo in Italia, da Roma a Como, da Napoli a Mestre e Cologno Monzese. Operazioni che si inseriscono in una precisa strategia con focus sulle regioni in cui il franchising è più sviluppato quali Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna. E con la volontà di aumentare il presidio nel Sud Italia. "Quest’anno oltre ad aprire un ristorante franchising a Napoli e a Palermo - ha ggiunto Criveller - stiamo siglando alcuni accordi commerciali che ci permetteranno di accrescere la nostra presenza in altre zone del Meridione".

Stefania Criveller

Old Wild West format più gettonato in franchising. 

Partner di questo percorso, un roster di 50 franchisee, nella maggior parte dei casi affiliati a Old Wild West. Al secondo posto Wiener Haus. La novità? Pizzikotto che ora diventa una possibile opportunità grazie allo sviluppo del laboratorio centralizzato e un registro delle procedure ormai standardizzato. Senza contare la sua attuale popolarità dovuta alla ricerca delle materie prime e alla qualità e attenzione riservata ai prodotti. Oltre a due ristoranti in franchising in Italia, l’idea è di avere una prima apertura in Francia nel 2024. Grazie al suo approccio innovativo, negli anni, Cigierre ha saputo rispondere alle richieste di un mercato in continuo e forte cambiamento, raggiungendo un modello di business efficace anche all’estero. Ogni format ha un’immagine originale e fortemente riconoscibile che consente di conservare l’identità distintiva del brand nonostante prodotti e menù siano declinati sulla base delle esigenze del mercato di riferimento e delle richieste locali, come nel caso dei locali aperti in Francia e a Montecarlo.

Arriva la Cigierre Academy, la formazione per il franchisee.

Sfide che hanno generato competenze uniche sul mercato. Per valorizzarle, a breve partirà Cigierre Academy, anche per tutti i franchisee a partire dall'autunno 2023 (in modo che possano monitorare al meglio l'andamento del loro business). da. "Questa novità è solo l’ultimo tassello di un percorso di assistenza di Cigierre come franchisor unico nel suo genere. Fin dalla fondazione, ci siamo contraddistinti da una molteplicità di format e un approccio altamente flessibile e trasversale: due fattori che ci hanno permesso di adattare agilmente i nostri modelli di business a diversi contesti e progetti dei partner. Oggi, il franchising incide per quasi il 33% sul fatturato totale e i ristoranti non in gestione diretta rappresentano il 37% della rete. E questo è facilmente spiegabile se si pensa che i nostri ristoranti sono amati e richiesti dal mercato anche grazie alla redditività media, sempre molto soddisfacente. La standardizzazione delle procedure è andata di pari passo alla costante ricerca della qualità, sviluppando un concetto diverso di ristorazione commerciale, caratterizzata da un’offerta eccellente. Accordi importanti e consolidati con i fornitori e sviluppo di prodotti creati su misura e omologati per tutta la rete sono solo alcuni degli esempi del nostro modus operandi", ha concluso Criveller che ha dato appuntamento al Salone Franchising Milano. 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna