Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo il report Cncc-EY, l'affluenza risulta in crescita del 2,6% a giugno 2024 rispetto a giugno 2023
Secondo il report Cncc-EY, l'affluenza risulta in crescita del 2,6% a giugno 2024 rispetto a giugno 2023
Information
News

Cncc-EY, nei centri commerciali cresce la ristorazione: +1,9% a giugno

Information
- Cncc-EY osservatorio - Cncc centri commerciali - Centri commerciali Italia dati 2024

Il mese di giugno 2024 sorride ai centri commerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc-EY: +0,8% di fatturato e H1 in linea con l'anno precedente. Risultati elaborati a partire da un panel rappresentativo di cui fanno parte 300 strutture (su circa 1.200 presenti in Italia), pari a 10mila punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale. 

Cncc-EY, positiva la ristoazione: H1 con fatturato a +0,3%.

Per quanto riguarda il primo semestre 2024, nello studio promosso dal consiglio nazionale, le categorie che hanno registrato le migliori performance rispetto allo stesso periodo del 2023, sono: cura persona e salute (+8,1%) e attività di servizi (+0,7%). Stabili, invece, i trend registrati da ristorazione (+0,3%) e abbigliamento (-0,3%). In calo elettronica di consumo (-6,5%), cultura, tempo libero e regali (-4,3%) e beni per la casa (-1,6%). Con riferimento al solo mese di giugno 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, si conferma il risultato positivo di cura persona e salute (+10%), supportata dalle ottime performance di ottica e profumeria, mentre la ristorazione (+1,9%) e l’abbigliamento (+1,1%) continuano a registrare trend positivi. In particolare, per quest’ultima categoria merceologica, le medie superfici hanno registrato andamenti migliori rispetto ai negozi di piccolo taglio. Negativi, invece, gli andamenti di attività di servizi (-4,7%), elettronica di consumo (-2,4%), beni per la casa (-2,1%) e cultura, tempo libero, e regali (-1,7%).

Roberto Zoia (Cncc): "A giugno affluenze in crescita, inflazione in calo sui fatturati".

"Nel mese di giugno i fatturati e le affluenze hanno registrato tendenze positive, che hanno influito sull’andamento di tutto il semestre. Non possiamo che essere contenti di questi risultati, che confermano come la formula dei centri commerciali sia valida e abbia mostrato la giusta resilienza dopo un periodo complesso. L’abbigliamento in particolare, categoria particolarmente rilevante nel merchandising mix, dopo una flessione nei mesi primaverili, dovuta a una situazione meteo sfavorevole, ha recuperato nel mese di giugno e ora registra performance sostanzialmente allineate al 2023 e al 2019. La ristorazione, invece, resta positiva nonostante si sia in buona parte arrestata la spinta dovuta all’inflazione", ha commenta Roberto Zoia, presidente del Cncc.  

Il costante recupero delle presenze: +2,4% negli ultimi 12 mesi. 

Pià nel dettaglio, per quanto riguarda le affluenze, nel mese di giugno il trend risulta in crescita del 2,6% rispetto a giugno 2023, e porta il dato tendenziale del primo semestre a un +1,2%. Da evidenziare, inoltre, che anche l’andamento di più lungo periodo registra un dato positivo con un +2,4% negli ultimi 12 mesi (luglio 2023-giugno 2024) rispetto ai 12 mesi precedenti (luglio 2022-giugno 2023). 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna