Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Hines dovrebbe terminare il restyling della Torre Velasca a fine 2024
Hines dovrebbe terminare il restyling della Torre Velasca a fine 2024
Information
News

Torre Velasca, Hines ha già commercializzato l'80% degli spazi

Information
- Torre Velasca Hines - Hines immobiliare

La Torre Velasca, un pezzo di storia di Milano, oggetto di un'opera di restauro sviluppata da Hines, ha raggiunto un tasso di occupzione commerciale dell'80%. Grazie a due nuovi accordi di locazione con Pasticceria San Carlo e Internatiobal worplace group (per il marchio Signature), il grattacielo meneghino di 26 piani costruito tra il 1956 e il 1958 su progetto delle Studio Bbpr riprende vita. 

Pasticceria San Carlo e Iwg i due nuovi ingressi alla Torre Velasca. 

La nuova pasticceria, che in realtà è molto di più di una semplice pasticceria, occupa 300 mq al piano terra e aprirà il suo quinto negozio milanese, con una proposta tale da coprire tutta la giornata, dalla colazione fino all’aperitivo. L’azienda, con un fatturato di circa 3 milioni di euro e diversificata in varie forme di ristorazione - dalla vendita on line, all’organizzazione di banchetti - è nata proprio nella capitale lombarda nel 1954. Gli altri 4 punti vendita sono tutti in posizioni strategiche: in Corso Magenta (due siti), presso Rinascente Duomo e in Piazzale Cadorna, dove sorge l’omonima stazione di Ferrovie Nord. Iwg, invece, è una multinazionale del lavoro ibrido, che comprende fra l’altro il marchio Signature by Regus. 

Lo sviluppo del progetto Hines. 

Dopo la locazione di 72 appartamenti, ubicati nella parte sporgente della Torre, cioè ai piani alti, si stanno dunque finalizzando gli accordi per le superfici a uso retail, partiti con l’intesa per tre ristoranti: un Sushisamba (giapponese, brasiliano e peruviano) e due locali (di 1.500 mq complessivi) di Sunset Hospitality, gruppo internazionale dell'accoglienza che, a Milano, conta già quattro location, come quella di piazza Cordusio, a due passi dal Duomo. Il progetto di rigenerazione della Torre è iniziato nel 2020, mentre la conclusione è prevista per la fine del 2024. Ad aprile è iniziato il processo di consegna degli spazi ai primi tenant, nel rispetto dei vincoli imposti dalla Soprintendenza delle Belle Arti. Inoltre, sta prendendo forma anche la nuova identità pedonale di piazza Velasca, che diventerà un luogo di incontro e scambio nel cuore della città. Il restauro, curato da una serie di grandi studi architettonici, è stato finanziato da Hines tramite il fondo Hefv Milan 1, gestito da Prelios e proprietario dell'interno immobile

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna