Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La cucina di Wagamama
La cucina di Wagamama
Information
News

Cremonini, la ristorazione corre con Wagamama in testa

Information
- Cremonini ristorazione - Cremonini carne - Cremonini Wagamama ristoranti

A Natale, il Gruppo Cremonini ha tagliato il nastro del nono ristorante Wagamama, l’ultimo del 2024 che probabilmente rafforzerà la divisione ristorazione. La più piccola dell’universo Cremonini ma la più profittevole: nel 2023 ha realizzato un fatturato di 780 milioni di euro (+144 milioni sull’anno precedente) e un margine operativo lordo di 122 milioni, con un’incidenza sul giro d’affari del 15,7%. Praticamente il doppio delle divisioni distribuzione e produzione carne del gruppo emiliano. 

Lo sviluppo dell'universo food retail di Cremonini.

Nella ristorazione commerciale, l'azienda è titolare della catena di ristoranti con i brand Roadhouse, Calavera, Billy Tacos e Smokery e Ric Chicken House. Alla ristorazione commerciale (220 milioni di fatturato) si aggiunge la divisione on board (ferroviaria, 107 milioni) e quella in concessione di Chef Express nel segmento travel (452 milioni). L’attività di Cremonini rimane molto vivace: recentemente ha sottoscritto accordi di sviluppo con Pret A Manger, catena inglese dai menu con cibi freschi e caffè biologico, per sviluppare il brand in Italia, con Alice Pizza nel travel e ha inaugurato vari ristoranti Roadhouse e Wagamama in varie località oltre che nuovi bar caffetteria a marchio Panella negli aeroporti di Gorizia, Malpensa, Orio al Serio e Fiumicino. Il gruppo Roadhouse conta una rete di circa 300 ristoranti. Nella prima parte de 2024 i ricavi della ristorazione in concessione e della commerciale sono risultati superiori a quelli dello scorso anno e l’azienda confida di conquistare nuova clientela e incrementare le quote di mercato.

Gelati e surgelati, accordo con Cremonagel per l'Horeca.

Nel 2023 il gruppo guidato dall’ad Vincenzo Cremonini ha realizzato ricavi consolidati per 5,54 miliardi, con una crescita dell’8%. Recentemente la divisone Distribuzione ha costituito la società Cremonagel e ha stipulato un contratto di affitto di Cremonagel di Alberto Vailati & c., azienda con sede a Piacenza e operante nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di gelati e surgelati per forniture ai bar e alla ristorazione veloce.

di Emanuele Scarci

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna