Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati Enit, il 25,4% del totale prenotazioni in Italia arriva dagli Usa
Secondo i dati Enit, il 25,4% del totale prenotazioni in Italia arriva dagli Usa
Information
News

Enit: a Pasqua 141mila prenotazione internazionali in Italia

Information
- Enit Agenzia nazionale turismo - Enit turismo

Sono già 141mila le prenotazioni internazionali per almeno 7 notti da passare in Italia a Pasqua, dal 9 al 15 aprile 2023, secondo i dati di Enit. L'Agenzia nazionale del turismo segnala un aumento del +29% di visitatori stranieri rispetto al periodo analogo del 2022. In particolare, sono gli americani a trainare la cresita del traffico incoming con un +50% per un totale di 37.750 prenotazioni Made in Usa (il 25,4% del totale). La ristorazione è pronta a cogliere l'attimo. 

Turismo, i dati Enit: Roma e Milano, attesi oltre 90mila arrivi.

Sul podio delle città preferite dai turisti stranieri secondo i dati dell'Agenzia del turismo, oltre Roma e Milano ci sono Venezia, Napoli, Firenze e Bologna. Previsti a Roma oltre 64mila arrivi aeroportuali internazionali (+47% sul 2022), il 45,4% del totale. Segue Milano con circa 27mila prenotazioni (il 19,1%) e un aumento del +72,2%, il più alto rispetto alle altre destinazioni. Si sceglie il viaggio in economy a cui è riconducibile l’84% del volume totale e di prenotare direttamente presso la compagnia aerea (54,7% del totale). Si viaggia prettamente in coppia: il 41,8% delle prenotazioni aeroportuali internazionali è attribuibile a 2 passeggeri. "Un bel feedback dell’operato di promozione dell’incoming messo a punto da Enit che valorizza e fa conoscere l’Italia nei principali hub e appuntamenti mondiali", ha affermato Ivana Jelinic presidente e ceo Enit.

Italia seconda meda in Europa a Pasqua.

Nel confronto con i principali competitor l’Italia esce a testa alta, con i soli volumi spagnoli leggermente più elevati del Belpaese: circa 186mila prenotazioni aeree dall’estero, 45mila in più rispetto all’Italia. Verso la Francia le prenotazioni internazionali sono 129mila, ma con un incremento leggermente più alto (+33,2% vs. Italia +29%, Spagna +18,7%). Per la Grecia si contano circa 55mila prenotazioni estere (+4,9%), abbastanza in linea con il risultato dell’anno scorso. "L'Italia si conferma tra le mete europee preferite per le vacanze pasquali, siamo secondi solo alla Spagna. L'amore verso la nostra nazione non è più solo locale, i dati ci dicono che oltre 35mila prenotazioni vengono dagli Stati Uniti, uno dei target più importanti per il turismo italiano in termini di spesa. Questa è la dimostrazione che stiamo lavorando bene ma che dobbiamo e possiamo fare ancora di più anche perché la vera sfida è destagionalizzare per avere turismo tutto l’anno. Ed è su questo che lavoreremo nei prossimi mesi", ha commentato il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

La ristorazione pronta a cogliere l'attimo dei flussi turistici.

A festeggiare questi dati è stata innanzitutto la ristorazione. Nel 2022, come ha dimostrato il Rapporto Fipe, a determinare la crescita del settore (+26% sul 2021) ha contribuito il ritorno del turismo internazionale, la cui incidenza sui consumi complessivi fuori casa è tornata ad allinearsi con la quota del 2019 (circa il 10%). Il valore aggiunto del settore nel 2022 è stato stimato in 43,5 miliardi di euro, con un incremento di +18% sull’anno precedente. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna