Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Carbonara protagonista su Just Eat il 6 aprile
Carbonara protagonista su Just Eat il 6 aprile
Information
News

Just Eat celebra la carbonara: già 5.800 kg ordinati nel 2023

Information
- Just Eat Carbonara Day - Just Eat food delivery - Just Eat ordini carbonara

La carbonara è famosa in tutto il mondo tanto da essere celebrata in una giornata dedicata. Per l’occasione Just Eat ha analizzato le preferenze di consumo. Risultato? Questa prelibatezza della cucina italiana è un piatto apprezzata tutto l’anno, da Nord a Sud. Specialmente il 6 aprile, quando si celebra il Carbonara Day. 

Su Just Eat già ordinati 5.800 kg di carbonara nel 2023.

Guanciale, uovo, pecorino romano e pepe nero sono i quattro ingredienti chiave che rendono la carbonara uno dei piatti più conosciuti, amati e replicati al mondo. Il piatto di pasta, simbolo della tradizione culinaria romana, fa della semplicità e del gusto genuino i suoi punti di forza, anche a domicilio. Per questo motivo, Just Eat, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery, per celebrare il Carbonara Day, che si celebra il 6 aprile, ha analizzato l’andamento degli ordini della carbonara: solo nei primi mesi del 2023 ne sono già stati ordinati a domicilio oltre 5.800 kg dai ristoranti partner.

La classifica dei piatti "alla carbonara" più ordinati.

Ma quali sono i piatti "alla carbonara" che si ordinano di più? Ecco la lassifica in base alle richieste dei clienti della piattaforma.

  1. Supplì alla carbonara
  2. Carbonara Burger
  3. Frittatina di pasta alla carbonara
  4. Arancino alla carbonara
  5. Tonnarello alla carbonara
Passione carbonara: ricetta classica o innovativa?

Come tutti i grandi classici della nostra cucina, la ricetta è stata rielaborata e modificata, dando vita a diverse varianti: con pasta lunga o corta, in formato arancino o frittatina di pasta. E se da un lato la versione classica resta intramontabile, è anche vero che oggi esistono tanti modi di gustare la carbonara, e anche sulla tipologia di pasta è possibile decidere più liberamente: il formato che viene associato immediatamente alla pasta alla carbonara sono gli spaghetti, ma una valida soluzione è rappresentata dai tonnarelli. In alternativa alla pasta lunga, si possono scegliere i rigatoni che, grazie ai bordi dentellati, permettono di trattenere la gustosa crema. A prescindere dalla propria versione preferita, la croccantezza del guanciale, la cremosità dell’uovo, la sapidità del pecorino romano e la nota speziata del pepe nero posizionano la carbonara sul podio delle pasta più ordinate su Just Eat, insieme all’amatriciana e l’intramontabile lasagna.

Gli italiani su Just Eat: carbonara tutto l'anno, soprattutto nel weekend.

Ma quando preferiscono ordinare gli italiani questa prelibatezza? L’Osservatorio di Just Eat ci svela che la passione per questo piatto tipico italiano non conosce confini. La carbonara viene ordinata durante tutto il corso dell’anno, specialmente nei mesi più freddi, con un picco di ordini registrato nel mese di gennaio. E durante la settimana? Con oltre la metà degli ordini, il weekend è il momento preferito per ordinare: sul podio troviamo il sabato, seguito dalla domenica e dal venerdì. In quanto piatto della tradizione romana, non stupisce che la carbonara sia il piatto prediletto soprattutto nella Città Eterna, con una crescita del +42% rispetto all’anno precedente. Secondo posto per Bologna dove spopola la versione classica, ma anche la frittatina e la carbonata con spaghetti alla chitarra o di semola. Seguono Genova, che rimane fedele alla tradizione, Padova con la variante burger, e Palermo.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna