Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Con CresciBusiness, Intesa Sanpaolo sostiene le piccole imprese della ristorazione
Con CresciBusiness, Intesa Sanpaolo sostiene le piccole imprese della ristorazione
Information
News

Intesa Sanpaolo e Fipe, più finanziamenti per digitale e sostenibilità

Information
- Intesa Sanpaolo CresciBusiness - Intesa Sanpaolo finanziamenti - Fipe pubblici esercizi

Più investimenti sui pubblici esercizi grazie all'accordo fra Intesa Sanpaolo e Fipe-Confcommercio. Obiettivo: rilanciare le Pmi fra sostenibilità e digitale. L'intesa si inserisce nel consolidato rapporto di collaborazione tra l'istituto di credito e l'associazione di categoria che ha già portato alla sottoscrizione di numerosi accordi a favore delle imprese associate, per agevolare l’accesso al credito alle piccole imprese. 

CresciBusiness, il piano di Intesa Sanpaolo per le piccole imprese.

Più nello specifico, la banca attraverso l’iniziativa CresciBusiness, un piano da 5 miliardi di euro rivolto in particolare alle piccole imprese, ha previsto:

  • interventi per la liquidità e finanziamenti garantiti,
  • azzeramento fino a fine anno delle commissioni sui micropagamenti tramite Pos in negozio fino a 15 euro,
  • gratuità per un anno del canone dei Pos e delle carte di credito commercial,
  • agevolazioni sui prodotti di copertura assicurativa e noleggio di beni strumentali, arredi e complementi per contenere i costi operativi.
Intesa Sanpaolo: 40 miliardi per la sostenibilità.

Entro il 2026, Intesa Sanpaolo programma erogazioni a medio lungo termine per oltre 410 miliardi di euro, di cui 270 destinati alle imprese, con i quali contribuire attivamente alla ripresa economica del Paese. Complessivamente 40 miliardi di euro andranno a sostenere i maggiori costi legati agli aumenti energetici e alla spesa quotidiana. "Intesa Sanpaolo è da sempre attenta alle esigenze del tessuto imprenditoriale del Paese - spiega Anna Roscio responsabile sales & marketing Imprese di Intesa Sanpaolo - La collaborazione con Fipe è ormai collaudata e con CresciBusiness mettiamo a disposizione degli operatori della ristorazione, dell’entertainment e del turismo risorse importanti non solo per affrontare l’attuale periodo, ma soprattutto per accompagnare queste realtà nel proprio rilancio attraverso progetti di sviluppo, digitalizzazione e sostenibilità, obiettivi coerenti con il Pnrr".

Aldo Cursano (Fipe): "Il 2023 vero anno della ripresa".

"Il supporto che la banca offre alle imprese del nostro settore è ancor più importante in questo 2023, che noi consideriamo il vero e proprio anno della ripresa dopo le difficoltà affrontate a causa della crisi pandemica. Si tratta, infatti, di un momento storico in cui tutte le realtà, anche le più piccole, si trovano a fare i conti con le sfide che le attendono sotto il profilo della digitalizzazione, della sostenibilità e dell’innovazione. È un treno ad altissima velocità, quello della crescita e dello sviluppo, che non possiamo perdere”, ha concluso Aldo Cursano, vice presidente Fipe. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna