Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nel 2025 sono già 50mila i chili di hamburger ordinati su Just Eat
Nel 2025 sono già 50mila i chili di hamburger ordinati su Just Eat
Information
News

Just Eat celebra l'hamburger: oltre 173mila chili ordinati in un anno

Information
- Just Eat ordini hamburger - Just Eat hamburger più venduti - Just Eat ristoranti hamburger

In vista dell'Hamburger Day (28 maggio), Just Eat celebra uno dei piatti identitari del food delivery diffondendo dati e tendenze di consumo in Italia. Nei primi mesi del 2025, sono già 60mila i chili ordinati sulla piattaforma. Un dato che sale a 173mila chili se si considera l'intero 2024. Numeri che confermano come questa ricetta sia diventata simbolo di convivialità, gusto e comfort food. 

 

Il cheeseburger è il re degli hamburger ordinati su Just Eat. 

Quando si parla di hamburger in food delivery, il cheeseburger è il re indiscusso: questa è la variante più ordinata dagli italiani. Al secondo posto, si fa spazio il bacon burger, che conquista chi non può resistere alla combinazione perfetta di carne, formaggio e bacon croccante. Popolare anche la scelta del pollo con il chicken burger, per chi cerca una variante ancora più croccante. Non mancano in classifica anche ingredienti green come l'avocado burger, un mix freschissimo e cremoso che conquista chi ha voglia di sperimentare nuovi ingredienti. Un vero e proprio trionfo di sapori che dimostra come gli italiani, pur amando la tradizione, siano sempre pronti ad assaggiare nuovi abbinamenti e a concedersi ogni tanto un momento di pura golosità. Ad accompagnare il main dish sono principalmente le patatine fritte, seguite dagli anelli di cipolla. Parallelamente, insieme all'hamburger, vengono spesso ordinate anche fritti come alette di pollo, nuggets, olive ascolane e supplì. 

La geografia e gli orari degli ordini di hamburger su Just Eat. 

Per molti italiani, inoltre, l’hamburger è la scelta perfetta per la cena, meglio ancora se consumata sul divano, mentre si fa binge-watching della serie del momento. L’analisi di Just Eat conferma che la fascia oraria tra le 19 e le 21 è quella in cui si registra il picco di ordini, soprattutto durante il weekend. E nei mesi più freddi? Il burger diventa il compagno ideale per un momento di relax, comfort e bontà, come dimostra il fatto che solo tra gennaio e marzo 2024 ne sono stati ordinati più di 50mila chili. Lo sanno bene i consumatori di Roma, la capitale dell'hamburger completo, ricco e saporito. Milano, invece, preferisce versioni pià essenziali, principalmente con il formaggio. A Torino la predilezione è per il bacon&cheese mentre Bologna ama alternare tra panini ricchi e più semplici, passando dal maxi con doppio hamburger da 240 grammi al più classico cheeseburger, a seconda dell’umore. Napoli, infine, sorprende con abbinamenti più ricchi come cheddar, bacon e patate, dimostrando come l’hamburger sia ormai entrato a pieno titolo nel cuore (e nelle tavole) degli italiani, adattandosi perfettamente alle diverse identità gastronomiche locali.

ALTRI ARTICOLI

L'interfaccia di Dishup

Dishup spinge il digitale nella ristorazione con i pagamenti smart

La media dei pagamenti digitali nella ristorazione è del 40%, con punte del 75% al Nord Italia, evidenzia un'analisi condotta dalla startup fintech Dishup. Nata per semplificare i processi di pagamento e gestione dei locali, la piattaforma all-in-one sviluppata nel 2021 da Antonio Ruscitti, Giovanni Di Gregorio e Daniele Ratti fotografa lo stato…
L'interno di LouisINO

Louis Burger lancia il format smart LouisINO a Lignano Sabbiadoro

Dopo Trieste, Udine e Pordenone, Louis Burger sceglie la costa friulana e lancia una versione più leggera, accessibile e dinamica del suo concept food retail. A Lignano Sabbiadoro (UD) apre le porte LouisINO, il format smart, espressa di Luois Burger pensato per chi vuole godersi il mare e il sole senza rinunciare al gusto. In questo modo, dopo…
Ermes Dual, il nuovo macinadosatore di Casadio

Casadio (Cimbali Group) lancia Ermes Dual per le caffetterie moderne

Precisione, versatilità e design sono le caratteristiche di Ermes Dual, il macinadosatore di Casadio pensato per il canale delle caffetterie moderne. Il brand di Cimbali Group ha presentato questa novità nel corso di diversi appuntamenti internazionali (London Coffee Festival, WOC di Jakarta e NRA Show di Chicago) segnando una nuova tappa nel…
La nuova etichetta analcolica di Biova Project: Ri-Drink

Ri-Drink, dall'albedo di limone arriva l'analcolica di Biova Project

Un nuovo capitolo nella lotta allo spreco alimentare si apre con Ri-Drink, la prima bevanda analcolica firmata Biova Project, realizzata con l’albedo di limone. Frutto della collaborazione con il Consorzio di tutela del Limone di Sorrento Igp, questa referenza unisce eccellenza agroalimentare italiana e innovazione circolare per un'etichetta…
Doppio Malto conta oltre 50 locali fra Italia e Francia

Doppio Malto a Pavia: 19° "posto felice" in Lombardia

Passa dalla città di Pavia la nuova tappa dell'espansione di Doppio Malto, che così raggiunge i 19 locali attivi in Lombardia (oltre 50 a livello globale). L'opening è stata anche l'occasione per presentare il nuovo menu estivo dell'insegna, ricco di proposte leggere, vegetariane e piatti da condividere. Non solo: con il nuovo Doppio Malto…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna