Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno scatto degli ambienti interni di Romaest, centro commerciale passato nelle mani di Klépierre
Uno scatto degli ambienti interni di Romaest, centro commerciale passato nelle mani di Klépierre
Information
News

Klépierre, poker nella Capitale con il Centro commerciale Romaest

Information
- Klépierre centri commerciali - Klépierre Romaest

Klépierre, una settantina di centri commerciali in Europa, si rafforza in Italia, suo secondo mercato dopo la Francia, e sale 24 insediamenti con Romaest. Un'operazione che conferma l'investimento della società immobiliare sulla Capitale dove cala il poker. Nel suo portfolio, infatti, erano già presenti Porta di Roma (97mila mq Gla), La Romanina (32mila mq) e Tor Vergata. 

I numeri di Romaest: presenti 20 fra bar e ristoranti. 

Più nel dettaglio, Romaest è un centro di tipo prime con una superficie lorda affittabile di 97mila mq su due livelli, 214 negozi (compreso un supermercato Panorama e 20 fra bar e ristoranti), due parcheggi di complessivi 7mila posti, 10 milioni di visitatori annui e un bacino di utenza primario di 2,2 milioni di persone. La parte venditrice è Gic, fondo sovrano di Singapore, proprietario al 100% dal 2014, dopo che Cbre ha ceduto, al gruppo orientale, il 50% che controllava dal 2007.

Klépierre si rafforza in Italia. 

Il centro commerciale romano va quindi a inseririsi in un network che conta altri asset rilevanti a livello nazionale (con l'Italia che copre il 20% del portfolio retail real estate di Klépierre). Fra questi: il centro Campania (oltre 93mila mq) di Marcianise (Caserta), Le Gru di Grugliasco (Torino), Nave de Vero di Mestre (Venezia). In Francia, Klépierre sviluppa 39 shopping center, mentre la rete presidia ben 13 nazioni: Spagna, Portogallo, Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Polonia, Svezia, Turchia. Al 31 dicembre 2023 il patrimonio under management della multinazionale era stimato in 19,3 miliardi di euro.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna