Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il cameriere è la figura più richiesta secondo i dati Fipe: 59.600 profili da assumere
Il cameriere è la figura più richiesta secondo i dati Fipe: 59.600 profili da assumere
Information
News

Ristorazione e lavoro: fra giugno e agosto 275.200 assunzioni previste

Information
- Fipe Confcommercio lavoro - Fipe ristorazione - Fipe lavoro ristorante

Alle porte della stagione estiva, come rileva l’Ufficio studi di Fipe-Confocmmercio, la richiesta per il personale della ristorazione si attesta a 122.000 unità a giugno. Un fabbisogno che, proiettato sul prossimo trimestre arriva a toccare quota 275.200 assunzioni. Dati che fotografano l'attuale stato sul mercato all'indomani della firma sul rinnovo del Ccnl che prevede, fra le altre cose, anche un aumento in busta paga di circa 200 euro. 

Fipe: il cameriere la figura più richiesta (59.600 profili).

Tra le figure professionali più ricercate secondo i dati della Federazione dei pubblici esercizi si confermano i camerieri: oltre 59.600 profili richiesti nel solo mese di giugno. Un numero, questo, destinato a raggiungere le 137.150 unità nel trimestre giugno-agosto. Seguono, poi, i cuochi con 22.510 assunzioni previste e i baristi con oltre 19.250 posti da coprire. Allargando lo sguardo, dei 430mila contratti di lavoro offerti dal settore terziario nel mese in corso (oltre un milione se si considera il trimestre estivo), la maggior parte proviene dal turismo, con 160.690 assunzioni previste. Un dato dovuto sia all’avvio delle imprese stagionali che all’intensificazione dell’attività legata al turismo.

Rinnovato il Ccnl, ma il 77% delle assunzioni è a tempo determinato.

Il 77% delle assunzioni avverrà tramite contratti a tempo determinato, l’8% tempo indeterminato, mentre la restante parte delle collaborazioni sarà regolata con contratti di apprendistato e altre tipologie contrattuali. Percentuali che arrivano a pochi giorni dalla firma sull'accordo per il rinnovo del Ccnl, scaduto il 31 dicembre 2021. Il Ccnl interessa oltre 300mila imprese e si applica a oltre un milione di lavoratori. Tra le principali novità, l’aumento in busta paga di 200 euro a regime, il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa e una durata di tre anni e mezzo, con scadenza il 31 dicembre del 2027. Le parti hanno inoltre previsto una significativa revisione della classificazione e dell’inquadramento del personale, fermi dagli anni Novanta, per renderli più rispondenti alle mutate esigenze del mercato e alle nuove tipologie di offerta. Sono state rafforzate inoltre le normative in materia di diritti individuali delle lavoratrici e dei lavoratori, come le misure di contrasto alle violenze e alle molestie nei luoghi di lavoro e i congedi per le donne vittime di violenza. 

Adecco alla ricerca di 2.000 addetti alla ristorazione. 

I dati del report Fipe trovano riscontro anche nella realtà quotidiana monitorata da Adecco. Solo nel mese di giugno, la domanda di lavoro nella ristorazione ha superato le 200mila risorse che, tuttavia, in quasi la metà dei casi si è stimato sarebbero rimasti scoperti. Per il 2024, gli imprenditori del settore prospettano una tendenza positiva e, di fronte alla prospettiva di una domanda ancora in crescita, l'assunzione di nuovo personale diventa cruciale. Per contribuire a colmare questo gap l'azienda di recruiting seleziona oltre 2.000 figure in tutta Italia per i ruoli di camerieri, banconisti, cuochi e responsabili di sala. Tra i requisiti richiesti per accedere alle selezioni figurano flessibilità, capacità di lavorare in team, buona pianificazione del lavoro per obiettivi e rispetto delle tempistiche, eccellenti capacità di comunicazione, resistenza allo stress e disponibilità a lavorare su turni, da lunedì a domenica. Ai candidati che ambiscono al ruolo di cameriere è richiesta, inoltre, una buona conoscenza delle lingue straniere. Per coloro che invece sono interessati a candidati per la posizione di banconista, l’esperienza pregressa nel settore rappresenterà un requisito preferenziale. Le candidature sono aperte anche a giovani studenti desiderosi di conciliare studio e lavoro e intraprendere una prima esperienza professionale. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna