Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Vista aerea di Maximall Pompeii, progetto di Irgen RE Group
Vista aerea di Maximall Pompeii, progetto di Irgen RE Group
Information
News

Maximall Pompeii apre le porte: 50mila mq, 140 negozi e 30 ristoranti

Information
- Maximall Pompeii apertura - Maximall Pompeii orari - Maximall Pompeii centro commerciale

Nell'ultimo weekend, il 14 dicembre, ha aperto il pubblico Maximall Pompeii a Torre Annunziata, progetto di Irgen RE Group su 50mila mq con ricca offerta food. Nel nuovo centro commerciale, il più grande del Sud Italia che ha previsto un investimento di oltre 200 milioni di euro con l'obiettivo di rigenerare l'area intorno al parco archeologico di Popei (in totale, 200mila i mq di superficie), sono 30 i ristoranti attivi. 

Maximall Pompeii, hub turistico-commerciale fronte scavi archeologici. 

L'inaugurazione del centro commerciale, che ha portato all'assunzione di 1.500 persone, ha permesso alla clientela di scoprire una destinazione moderna e innovativa, dove turismo, leisure, tempo libero, shopping, food&beverage, entertainment ed edutainment si uniscono. E intrecciano storia e cultura: se dal nome del progetto si comprende la stretta relazione con gli antichi scavi, meta di oltre 4.5 milioni di turisti ogni anno, dalla posizione che occupa si evidenzia la potenzialità a intercettare i flussi di tutta l’area circostante, che va da Napoli alla Costiera Sorrentina. Maximall Pompeii, inoltre, dista soli 3 km dal Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei, meta internazionale del turismo religioso che registra circa 2,5 milioni di presenze all’anno. Il centro sarà facilmente raggiungibile in auto grazie al nuovo raccordo autostradale che agevola l’accesso diretto alla rotatoria di ingresso al centro commerciale e sarà servito dalla linea di collegamento ferroviaria regionale e dalla navigazione veloce del Golfo, presentandosi come un crocevia strategico per tutti i turisti che da Napoli (aeroporto e città) si recano alla penisola sorrentina. 

Paolo Negri (Iren RE Group): "Una promessa divenuta realtà". 

Quella del Maximall Pompeii, la cui data di inaugurazione è slittata di qualche giorno rispetto al previsto, è "una promessa divenuta realtà, di un’occasione enorme che avrà una ricaduta positiva sul tessuto sociale e occupazionale di un’area vastissima - ha affermato Paolo Negri, founder e ceo di Irgen RE Group, che aveva anticipato il progetto a Mapic Italy ai microfoni di RMM 2/2024 - Il Sud Italia e in particolare la Campania stanno diventando un riferimento importantissimo per il Mediterraneo e non solo. La scelta di investire in Maximall Pompeii tiene conto di tutte queste grandi evoluzioni, e lo fa in un’ottica moderna e innovativa: da qui la scelta di proporre un asset ibrido e diversificato in linea con i migliori trend del settore". Il centro commerciale, certificato Breeam, è firmato da Design International che ha realizzato una piazza del food, le cui dimensioni si estendono per circa 110X75 metri, dando a un nuovo concept strettamente legato alla tradizione nostrana. L’intera progettazione strutturale e le opere di urbanizzazione primaria, dalla fase di ideazione del concept fino alla progettazione esecutiva, sono state affidate alla società di progettazione integrata iDEAS.

maximall pompei 2

L'offerta commerciale di Maximall Pompeii. 

All'interno, circa 170 brand nazionali e internazionali (ci cui 140 store retail) distribuiti su due livelli, tra i quali è possibile passeggiare con la sensazione di essere totalmente all’aperto grazie alla copertura realizzata interamente in vetro. Il complesso prevederà anche un hotel Moxy (Gruppo Marriott) 4 stelle con 135 camere; un auditorium di 1.000 posti, un cinema con 7 sale, sala conferenze su circa 3.000 mq complessivi; una piazza-anfiteatro esterna per eventi di 6.500 mq sulla quale ammirare ogni giorno lo spettacolo mozzafiato offerto dalla fontana danzante il cui gettito supera i 25 metri di altezza; una seconda piazza multimediale interna di 800 mq; un parcheggio di 3.300 posti auto e 30 bus turistici. Inoltre, in una logica di riqualificazione dell’area in chiave ecosostenibile, Maximall Pompeii offre un parco verde attrezzato e aperto al pubblico di 50.000 mq e un’inedita copertura di 6.000 mq, sulla quale è possibile fare jogging e godersi momenti di relax ammirando l’incantevole veduta del Golfo di Napoli. E per chi avesse appetito una selezione locale e internazionale: Mennella, Gino Sorbillo, Casa Caldarelli e Michele Express; Starbucks, KFC, Mc Donald’s, Poke House, la Padineria e Signorvino. In totale, 30 ristoranti distribuiti su 3.000 mq.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna