Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Glutinando la mappa dei locali che offrono menu gluten free
Su Glutinando la mappa dei locali che offrono menu gluten free
Information
News

Nasce Glutinando, ricette e recensioni dai consumatori gluten free

Information
- Glutinando gluten free - Glutinando gruppo Facebook - Glutinando ricette

Un portale ricco di informazioni, ricette e recensioni gluten free è online: Glutinando, punta a diventare il punto di riferimento dei celiaci italiani. L’obiettivo, inaftti, è diventarela bussola per offrire la giusta direzione a chi, dopo la diagnosi di celiachia o la scoperta di problematiche legate al glutine, si sente confuso, perso e in cerca di soluzioni.

Da Facebook al sito, l'evoluzione di Glutinando.

Glutinando è un progetto digitale che nasce inizialmente su Facebook attraverso il gruppo "Glutinando - Ricette senza glutine". Negli anni, grazie alla condivisione dei circa 100mila follower, su questo spazio sono state raccolte tantissime ricette che hanno dato vita a una community molto attiva e sempre più consapevole delle nuove esigenze alimentari che si stanno diffondendo fra i consumatori italiani. Materiali, ulteriormente arricchiti da interviste e collaborazioni, che ora sono state ricomprese su un sito ad hoc. Dai dolci ai lievitati, dai primi ai secondi c'è pure uno spazio per i vegetariani. 

In Italia, circa 600mila persone adottano una dieta gluten free. 

Oltre alle ricette, Glutinando ospita anche consigli sui locali dove mangiare, una mappa dettagliata di attività gluten free da scoprire e show cooking, interviste e opinioni di nutrizionisti, chef ed esperti del mondo senza glutine. Insomma, un vero punto di incontro fra la ristorazione e i clienti. Secondo quanto emerso dall’ultima edizione della “Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia”, del ministero della Salute (di marzo 2023), infatti, in Italia il numero di celiaci certificati ha raggiunto i 241.729 soggetti. Un dato importante, ma parziale dal momento che si stima sia interessato da consumi gluten free l’1% della popolazione, quasi 600mila persone. Bacino di utenza che ancora non ha trovato il suo canale di riferimento nel fuoricasa (come già segnalato sul primo trimestrale di RM). Un esempio? Sul sito di Aic (Associazione italiana celiachia) sono solo 4 i brand del food retail che possono vantare il bollino della spiga barrata: Old Wild West e America Graffiti, Lowengrube e Grom. 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna