Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nhood si assicura la gestione di un centro commerciale di 63mila mq di Gla con 15 locali food retail
Nhood si assicura la gestione di un centro commerciale di 63mila mq di Gla con 15 locali food retail
Information
News

A Nhood la gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino

Information
- Nhood centri commerciali - The WOW Side Centro commerciale Roma - Nhood property management

La gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino (63mila mq di Gla), proprietà di Generali Real Estate, è stata affida a Nhood Services Italy. Localizzato in posizione tra il centro di Roma e l'aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci", la shopping destination conta 15 location food retail e un'ampia offerta leisure & enterteinment. 

Mandato di tre anni a Nhood Service Italy.

Il mandato, della durata di tre anni, vedrà il team dello specialista immobiliare impegnato al fianco di Generali Real Estate nel consolidare e sviluppare gli importanti risultati già raggiunti nell’ambito dell’ambizioso piano di riposizionamento del centro avviato nel 2023, dove intrattenimento, cultura e iniziative di aggregazione sociale si uniscono allo shopping tradizionale in un mix unico, premiato da significativi risultati di crescita in termini di presenza di visitatori e fatturato. Per sviluppare ulteriormente il posizionamento e l’offerta commerciale di The WOW Side con brand consolidati e novità sul mercato italiano, Nhood farà leva sul proprio network nazionale e internazionale. Inoltre, sarà mantenuta una costante attenzione alla sostenibilità ambientale e verranno ampliati i servizi alla clientela. 

Obiettivo: la rigenerazione urbana dell'area The WOW Side. 

"Siamo molto orgogliosi della fiducia ottenuta da un cliente del prestigio di Generali Real Estate per la gestione di un asset urbano che ha saputo crescere e radicarsi sempre più nel proprio territorio. Sentiamo appieno la responsabilità di una sfida che rappresenta la perfetta sintesi della missione di Nhood, fin da quando è nata tre anni fa: generare e trasformare luoghi di vita e di socialità, con una forte identità, e capaci di creare un impatto positivo per la propria comunità. Siamo da subito al lavoro con il nostro Global Approach, Local Expertise per guidare il posizionamento di The WOW Side attraverso le nostre sinergie internazionali, sempre con una profonda attenzione al contesto locale di riferimento", ha affermato Fabio Filadelli, business development director - Southern Europe & New markets di Nhood. L'obiettivo è quello di portare a termine una vera e propria rigenerazione urbana realizzando il collegamento con l'infrastruttura pubblica, rispondendo ai bisogni delle aspettative delle community di riferimento e attivando la capacità di investimento del privato. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna