Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Deliveroo HOP è stato lanciato nel 2022 e si appoggia su una rete di 4 supermercati veloci non aperti al pubblico
Deliveroo HOP è stato lanciato nel 2022 e si appoggia su una rete di 4 supermercati veloci non aperti al pubblico
Information
News

Non solo food delivery, Deliveroo HOP festeggia i tre anni dal lancio

Information
- Deliveroo HOP spesa - Deliveroo HOP articoli - Deliveroo HOP consegne

Lanciato per la prima volta nel 2022, il servizio Deliveroo HOP celebra i tre anni di attività in Italia confermando la diversificazione della piattaforma. Grazie ai suoi 4 punti vendita (2 a Milano, gli altri a Roma e Firenze), il format per la spesa superveloce del player delle consegne a domicilio ha saputo conquistarsi la sua fetta di mercato anche nel segmento eGrocery garantendo un servizio a portata di click.

 

La spina dorsale di Deliveroo HOP: 4 store ad alta tecnologia. 

Alla base del successo del servizio c'è una fusione di tecnologia e retail fisico. I supermercati da cui si rifornisce Deliveroo HOP, infatti, sono dei locali ad alta innovazione, non aperti al pubblico e nei quali vengono preparate le buste della spesa che saranno successivamente consegnate ai rider per assicurarne la consegna. Grazie all'efficientamento del magazzino e della gestione delle scorte (per avere subito a disposizione i prodotti più ordinati dai clienti fornendo a quest'ultimi informazioni puntuali sulla disponibilità di una determinata referenza eliminando la necessità di ricorre alla sostituzione degli articoli) permette un imbustamento in tempi brevi che, di conseguenza, abbassa i tempi necessari a completare la consegna (in circa 20 minuti dall'ordine). A questo si aggiungono ampi orari di apertura: dalle 8.00 fino a tarda sera tutti i giorni della settimana. Deliveroo HOP, inoltre, trae vantaggio dalla collaborazione con i principali brand partner della Gdo che assicura il rifornimento dei migliori prodotti alimentari ai supermercati veloci. In questo modo, gli store Deliveroo HOP sono in grado di offrire oltre 2000 referenze, dai prodotti freschissimi fino ai surgelati, dagli snack a bevande e alcolici. 

Online il giorno più gettonato per fare la spesa è il lunedì. 

"Siamo felici di festeggiare i tre anni di Deliveroo HOP in Italia, un servizio innovativo che dimostra come la richiesta di una spesa veloce, affidabile e flessibile sia in crescita. In questi anni, abbiamo lavorato in sinergia con partner di eccellenza con l’obiettivo di portare prodotti di qualità in tempi rapidi a una clientela sempre più esigente. Continuiamo a lavorare sui punti di forza che hanno permesso di tagliare questo importante traguardo, ossia la velocità nella creazione del carrello di spesa, offrendo ai clienti un’esperienza sempre migliore", ha dichiarato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italia. Alcune curiosità sul servizio:

  • Negli store Deliveroo HOP di via Cappellini a Milano e di via La Spezia e Roma è possibile ordinare anche attraverso l’utilizzo di chioschi digitali, ritirare la spesa in loco o farsela recapitare direttamente a casa.
  • Le categorie che registrano volumi di ordine maggiori sono uova, latte e derivati, verdura e insalate, acqua, frutta e frutta secca, succhi e bevande.
  • Il lunedì si conferma il giorno con maggiori volumi a testimoniare di come sia l'inizio della settimana il momento perfetto per rifornire frigorifero e dispensa. Anche il mercoledì si conferma una buona giornata in termine di volumi ordinati, visto che frutta e verdura sono scontate in occasione dei "Fresh Wednesday".
Deliveroo HOP alleato della lotta allo spreco alimentare. 

Grazie alla disposizione virtuosa dei prodotti e a un inventario puntuale, Deliveroo HOP può vantare anche una ricaduta sostenibile sulle abitudini di consumo degli utenti riducendo la possibilità di spreco alimentare. Il rifornimento del magazzino non eccede mai, in termini numerici, il reale fabbisogno di prodotti freschi, quindi più degradabili, così da assicurare consumi in linea con le effettive richieste di spesa ricevute dai clienti. È possibile inoltre contribuire a ridurre significativamente il quantitativo dello spreco alimentare, tramite l’acquisto delle bag antispreco che contengono prodotti di prossima scadenza a un prezzo scontato e che vengono consegnate direttamente a casa dei consumatori. In quest’ottica, continua da oltre due anni la collaborazione virtuosa con Too Good To Go che offre ai clienti la possibilità di acquistare alimenti vicini alla data di scadenza per gestire al meglio le eccedenze alimentari. Infine, i sacchetti di consegna della spesa Deliveroo HOP sono tutti 100% biodegradabili.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna