Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati SumUp, i pagamenti cashless a livello europeo crescono anche in bar e club (+35,1%)
Secondo i dati SumUp, i pagamenti cashless a livello europeo crescono anche in bar e club (+35,1%)
Information
News

I pagamenti cashless crescono del +27,8% nella ristorazione

Information
- SumUp pagamenti - Pagamenti cashless ristorazione

Ristoranti e caffetterie trainano la diffusione dei pagamenti cashless in tutta Europa, Italia compresa, secondo gli ultimi dati diffusi da SumUp per il 2024. Come riportato nell'Osservatorio Europa Cashless, infatti, questi due settori mettono a segno un +27,8% di crescita delle transazioni digitali. Un trend che risulta ancor più marcato se si considera anche la crescita di queste operazione in bar e club (+35,1%) e nel turismo (+28,1%). 

 

In Italia lo scotrino medio digitale diminuisce e raggiunge i 34,2 euro. 

Il report della società specializzata in sistemi di pagamento, realizzato confrontando i dati sulle transazioni senza contanti effettuate nel 2024 con quelli relativi al 2023, a livello europeo, nazionale, provinciale e in diversi settori merceologici (per un totale di 25mila esercenti), conferma che le transizioni digitali sono ormai un'abitudine consolidata nel Vecchio Contintente. A guidare la crescita è la Lettonia (+36,8%) seguita da Cipro (+33,6%) e dalla Svizzera (+27,1%). Nel nostro Paese, il tasso di crescita in un anno è stato del +23,2%; quarto posto europeo. Certo, nella Penisola resta ancora alto lo scontrino medio, che si attesta sui 34,2 euro (contro l'Ungheria che registra il valore più basso, pari a 14,6 euro), ma la diminuzione è stata del -7% in un anno, segno di un progressivo cambiamento delle abitudini dei consumatori italiani, che ora utilizzano maggiormente la carta anche per importi contenuti.

Umberto Zola (SumUp): "Pagamenti cashless accelerano in tutti i settori".

Guardando nel dettaglio alle province italiane, sono Ancona (+56,8%), Alessandria (+36,6%) e Pordenone (+36,1%) le più cashless del 2024, mentre nel Sud Sardegna si registra lo scontrino medio inferiore (27,4 euro). Tra i settori merceologici analizzati dallo studio in cui i pagamenti digitali crescono di più spiccano gallerie d'arte (+150,8%), negozi di fiori (+79,7%) e gioiellerie (+63,6%). "In Italia i pagamenti cashless crescono a un ritmo superiore a quello di tutte le grandi nazioni europee, superando per aumento di transazioni Francia, Germania e i paesi scandinavi. Guardando al contesto nazionale, il cashless cresce in quasi tutte le province italiane, da Nord a Sud, confermando un cambiamento profondo nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani - ha commentato Umberto Zola, responsabile online sales di SumUp - La crescita generalizzata riguarda, inoltre, tutti i settori merceologici con performance particolarmente positive anche tra gli esercenti che negli anni precedenti erano cresciuti più lentamente, come i negozi di fiori e le gallerie d’arte".

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna