Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati SumUp, i pagamenti cashless a livello europeo crescono anche in bar e club (+35,1%)
Secondo i dati SumUp, i pagamenti cashless a livello europeo crescono anche in bar e club (+35,1%)
Information
News

I pagamenti cashless crescono del +27,8% nella ristorazione

Information
- SumUp pagamenti - Pagamenti cashless ristorazione

Ristoranti e caffetterie trainano la diffusione dei pagamenti cashless in tutta Europa, Italia compresa, secondo gli ultimi dati diffusi da SumUp per il 2024. Come riportato nell'Osservatorio Europa Cashless, infatti, questi due settori mettono a segno un +27,8% di crescita delle transazioni digitali. Un trend che risulta ancor più marcato se si considera anche la crescita di queste operazione in bar e club (+35,1%) e nel turismo (+28,1%). 

 

In Italia lo scotrino medio digitale diminuisce e raggiunge i 34,2 euro. 

Il report della società specializzata in sistemi di pagamento, realizzato confrontando i dati sulle transazioni senza contanti effettuate nel 2024 con quelli relativi al 2023, a livello europeo, nazionale, provinciale e in diversi settori merceologici (per un totale di 25mila esercenti), conferma che le transizioni digitali sono ormai un'abitudine consolidata nel Vecchio Contintente. A guidare la crescita è la Lettonia (+36,8%) seguita da Cipro (+33,6%) e dalla Svizzera (+27,1%). Nel nostro Paese, il tasso di crescita in un anno è stato del +23,2%; quarto posto europeo. Certo, nella Penisola resta ancora alto lo scontrino medio, che si attesta sui 34,2 euro (contro l'Ungheria che registra il valore più basso, pari a 14,6 euro), ma la diminuzione è stata del -7% in un anno, segno di un progressivo cambiamento delle abitudini dei consumatori italiani, che ora utilizzano maggiormente la carta anche per importi contenuti.

Umberto Zola (SumUp): "Pagamenti cashless accelerano in tutti i settori".

Guardando nel dettaglio alle province italiane, sono Ancona (+56,8%), Alessandria (+36,6%) e Pordenone (+36,1%) le più cashless del 2024, mentre nel Sud Sardegna si registra lo scontrino medio inferiore (27,4 euro). Tra i settori merceologici analizzati dallo studio in cui i pagamenti digitali crescono di più spiccano gallerie d'arte (+150,8%), negozi di fiori (+79,7%) e gioiellerie (+63,6%). "In Italia i pagamenti cashless crescono a un ritmo superiore a quello di tutte le grandi nazioni europee, superando per aumento di transazioni Francia, Germania e i paesi scandinavi. Guardando al contesto nazionale, il cashless cresce in quasi tutte le province italiane, da Nord a Sud, confermando un cambiamento profondo nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani - ha commentato Umberto Zola, responsabile online sales di SumUp - La crescita generalizzata riguarda, inoltre, tutti i settori merceologici con performance particolarmente positive anche tra gli esercenti che negli anni precedenti erano cresciuti più lentamente, come i negozi di fiori e le gallerie d’arte".

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna