Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La baklava, uno dei piatti al pistacchio più ordinati su Just Eat
La baklava, uno dei piatti al pistacchio più ordinati su Just Eat
Information
News

Pistacchio Day 2024, su Just Eat già ordinati 7mila kg di prodotti

Information
- Just Eat Pistacchio Day - Just Eat food delivery - Just Eat app

Il 26 febbraio è il World Pistacchio Day, giornata che celebra un prodotto ricco di proprietà nutritive capace di farsi largo anche sul food delivery Just Eat. Sulla piattaforma di consegne a domicilio, infatti, i piatti a base di pistacchio ordinati nel 2023 sono stati pari a 71.600 kg e nei primi due mesi del 2024 si sono già raggiunti i 7mila kg ordinati. Dati che non lasciano dubbi sulle preferenze dei consumatori, che vedono in questo alimento un tassello di una dieta sana ed equilibrata. 

Pistacchio Day, ecco i piatti più ordinati su Just Eat. 

Ma quali sono i piatti più ordinati sulla piattaforma? Eccoli qui:

  1. Pizza mortadella e pistacchio,
  2. Pizza pistacchiosa,
  3. Uramaki al pistacchio,
  4. Baklava al pistacchio,
  5. Cornetto al pistacchio,
  6. Cheesecake al pistacchio,
  7. Tiramisù al pistacchio. 

Nella top tre dei dolci figurano baklava, cheesecacke al pistacchio, tiramisù al pistacchio. Nella top tre dei piatti salati: pizza mortadella e pistacchio, pizza al pistacchio e uramaki pistacchio. 

La geografia del pistacchio a domicilio: Roma città più golosa. 

Per quanto riguarda il livello geografico degli ordini al pistacchio, la città più golosa su Just Eat è senza dubbio Roma che con i suoi 23.200 kg doppia Catania, seconda con 10.300 kg. A chiudere il podio Bologna con 6.500 kg. In queste tre città soprattutto, i piatti al pistacchio si ordinano tutto l'anno, con leggeri picchi da gennaio a maggio. Per quanto riguarda i giorni della settimana, invece, c'è maggiore chiarezza: il sabato è il momento ideale. In questo giorno si ordinano 32mila kg di piatti al pistacchio. I più gettonati sono quelli dei ristoranti che presentano scelte molto ampie: La Braceria (Palermo), Pacinotti’s (Palermo), Bontà Siciliane (Napoli), Gustami (Catania), Osaki Sushi Restaurant (Palermo).

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna