Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La baklava, uno dei piatti al pistacchio più ordinati su Just Eat
La baklava, uno dei piatti al pistacchio più ordinati su Just Eat
Information
News

Pistacchio Day 2024, su Just Eat già ordinati 7mila kg di prodotti

Information
- Just Eat Pistacchio Day - Just Eat food delivery - Just Eat app

Il 26 febbraio è il World Pistacchio Day, giornata che celebra un prodotto ricco di proprietà nutritive capace di farsi largo anche sul food delivery Just Eat. Sulla piattaforma di consegne a domicilio, infatti, i piatti a base di pistacchio ordinati nel 2023 sono stati pari a 71.600 kg e nei primi due mesi del 2024 si sono già raggiunti i 7mila kg ordinati. Dati che non lasciano dubbi sulle preferenze dei consumatori, che vedono in questo alimento un tassello di una dieta sana ed equilibrata. 

Pistacchio Day, ecco i piatti più ordinati su Just Eat. 

Ma quali sono i piatti più ordinati sulla piattaforma? Eccoli qui:

  1. Pizza mortadella e pistacchio,
  2. Pizza pistacchiosa,
  3. Uramaki al pistacchio,
  4. Baklava al pistacchio,
  5. Cornetto al pistacchio,
  6. Cheesecake al pistacchio,
  7. Tiramisù al pistacchio. 

Nella top tre dei dolci figurano baklava, cheesecacke al pistacchio, tiramisù al pistacchio. Nella top tre dei piatti salati: pizza mortadella e pistacchio, pizza al pistacchio e uramaki pistacchio. 

La geografia del pistacchio a domicilio: Roma città più golosa. 

Per quanto riguarda il livello geografico degli ordini al pistacchio, la città più golosa su Just Eat è senza dubbio Roma che con i suoi 23.200 kg doppia Catania, seconda con 10.300 kg. A chiudere il podio Bologna con 6.500 kg. In queste tre città soprattutto, i piatti al pistacchio si ordinano tutto l'anno, con leggeri picchi da gennaio a maggio. Per quanto riguarda i giorni della settimana, invece, c'è maggiore chiarezza: il sabato è il momento ideale. In questo giorno si ordinano 32mila kg di piatti al pistacchio. I più gettonati sono quelli dei ristoranti che presentano scelte molto ampie: La Braceria (Palermo), Pacinotti’s (Palermo), Bontà Siciliane (Napoli), Gustami (Catania), Osaki Sushi Restaurant (Palermo).

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna