Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Partono i saldi anche per il food&beverage delle feste: prezzi giù per zampone, cotechino, pandoro, spumanti, ecc
Partono i saldi anche per il food&beverage delle feste: prezzi giù per zampone, cotechino, pandoro, spumanti, ecc
Information
News

Saldi al via, Coldiretti: sconti del 70% sui cibi delle feste

Information
- Coldiretti cibo - saldi food&beverage

Dopo Natale e Capodanno, il periodo delle festività invernali si appresta a chiudersi con gli ultimi due appuntamenti della stagione: Epifania e saldi (dal 5 gennaio in tutta Italia). Cosa succederà al cibo delle feste? Semplice, verrà scontato. Per la gioia degli appassionati che non guardano al calendario per mangiarsi una fetta del proprio piatto preferito.

Coldiretti: dopo Natale e Capodanno partono anche i saldi per il food&beverage.

Secondo Coldiretti, cotechini, zamponi, pandori, panettoni, torroni e altre specialità possono essere offerti anche a sconti rilevanti che arrivano fino al 70%. Si tratta spesso di alimenti tipicamente natalizi, compresa la frutta secca o gli spumanti, che secondo formule diverse (dal "due per uno" al tre per due" oltre ai classici sconti sui prezzi)  diventano un'pportunità per quanti non sono ancora completamente appagati dai menu delle feste. Un modo per aumentare ulteriormente il bilancio del food&beverage delle feste che finora ha raggiunto i 5,2 miliardi di euro a livello di vendite. Necessario, tuttavia, "fare sempre attenzione alle date di scadenza obbligatoriamente indicate nelle confezioni per evitare di consumare prodotti vecchi", ha ricordato la Coldiretti.

Un'occasione per i turisti.

Ad approfittare dei saldi, saranno soprattutto i turisti. Oltre 1/3 della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche in mercati, feste e sagre di Paese. Insomma, "l'alimentazione è diventata la principale voce del budget turistico con un impatto economico che è valutato attorno ai 30 miliardi di euro su base annua, divisi tra turisti italiani e stranieri che sempre più spesso scelgono il Belpaese come meta delle vacanze per i primati enogastronomici”, ha sottolineato la Coldiretti.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna