Scalo Milano Outlet & More, la destinazione a 15 minuti dal centro di Milano, prosegue il suo percorso a sostegno di una società sempre più inclusiva e solidale. Per il terzo anno consecutivo, l'outlet affianca il Milano Pride 2023 in qualità di partner ambassador. La partnership si basa sulla comune sensibilità a certi valori che diventano oggetto di una campagna di beneficienza.
Un’occasione, quella del Milano Pride, che ogni anno il capoluogo lombardo, così come l'outlet, accoglie con un grande spirito di aggregazione. Un momento che rappresenta solidarietà, collettività e identità, come anche resistenza alla discriminazione e alla violenza. Temi rilanciati dalla shopping destination meneghina attraverso il fundraising a favore di Rainbow Social Fund, fondo alimentato da una campagna di fundraising i cui proventi andranno a sostenere progetti solidali in ambito sociale destinati alle persone più fragili della popolazione milanese e non solo.
"Abbracciamo con convinzione questa causa perché sappiamo bene quanto sia importante creare una società sempre più inclusiva, solidale e protettiva nei confronti di tutte le persone che si battono per la loro felicità e ambiscono alla realizzazione di sé. Questa nostra convinzione si propone come guida per la costruzione di unacultura aperta al rispetto reciproco, al dialogo e all’inclusività. Il nostro principale obiettivo da anni è quello di favorire un piano d’azione volto alla responsabilità sociale, supportando concretamente il territorio in cui operiamo", ha commentato Davide Lardera, amministratore delegato di Scalo Milano Outlet & More.
Tra i progetti sostenuti attraverso il Rainbow Social Fund, si annoverano attività di housing assistito per i richiedenti di asilo politico Lgbtqia+, il supporto di Casa Alba, il Milano Check Point, un luogo dedicato alla salute e alla prevenzione, l’assistenza legale per le vittime di violenza omotransfobica.
Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…