Scalo Milano Outlet & More, la destinazione a 15 minuti dal centro di Milano, prosegue il suo percorso a sostegno di una società sempre più inclusiva e solidale. Per il terzo anno consecutivo, l'outlet affianca il Milano Pride 2023 in qualità di partner ambassador. La partnership si basa sulla comune sensibilità a certi valori che diventano oggetto di una campagna di beneficienza.
Un’occasione, quella del Milano Pride, che ogni anno il capoluogo lombardo, così come l'outlet, accoglie con un grande spirito di aggregazione. Un momento che rappresenta solidarietà, collettività e identità, come anche resistenza alla discriminazione e alla violenza. Temi rilanciati dalla shopping destination meneghina attraverso il fundraising a favore di Rainbow Social Fund, fondo alimentato da una campagna di fundraising i cui proventi andranno a sostenere progetti solidali in ambito sociale destinati alle persone più fragili della popolazione milanese e non solo.
"Abbracciamo con convinzione questa causa perché sappiamo bene quanto sia importante creare una società sempre più inclusiva, solidale e protettiva nei confronti di tutte le persone che si battono per la loro felicità e ambiscono alla realizzazione di sé. Questa nostra convinzione si propone come guida per la costruzione di unacultura aperta al rispetto reciproco, al dialogo e all’inclusività. Il nostro principale obiettivo da anni è quello di favorire un piano d’azione volto alla responsabilità sociale, supportando concretamente il territorio in cui operiamo", ha commentato Davide Lardera, amministratore delegato di Scalo Milano Outlet & More.
Tra i progetti sostenuti attraverso il Rainbow Social Fund, si annoverano attività di housing assistito per i richiedenti di asilo politico Lgbtqia+, il supporto di Casa Alba, il Milano Check Point, un luogo dedicato alla salute e alla prevenzione, l’assistenza legale per le vittime di violenza omotransfobica.
Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…