Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uber Eats lascia l'Italia, dove era attiva dal 2016
Uber Eats lascia l'Italia, dove era attiva dal 2016
Information
News

Uber Eats lascia l'Italia: business model non sostenibile

Information
- Uber Eats food delivery - Uber Eats chiude - Uber Eats lavoro rider

Dopo 7 anni di attività, Uber Eats lascia l'Italia dove la piattaforma non è cresciuta "in linea con le nostre aspettatibe per garantire un business sostenibile". Queste le parole diffuse sul sito dell'azienda di food delivery che ha dato avvio alle procedure di licenziamento dello staff, una quarantina di persone per lo più a Milano, e garantito l'accesso dell'app ai rider fino a luglio. 

Uber Eats via dall'Italia (e Israele) per concentrare il business.

"Il nostro obiettivo principale è ora quello di fare il possibile per i nostri dipendenti, in conformità con le leggi vigenti, assicurando al contempo una transizione senza problemi per tutti i nostri ristoranti e i corrieri che utilizzano la nostra piattaforma. Nonostante questa difficile decisione vogliamo ribadire il nostro impegno verso l’Italia, che non intendiamo assolutamente abbandonare, questa decisione ci consentirà di concentrarci ancora di più sui nostri servizi di mobilità, dove stiamo registrando una crescita importante". Queste le parole utilizzate dal management per una comunicazione che ridefinisce il perimetro della piattaforma delivery. Oltre che dal mercato italiano, Uber Eats esce anche da Israele. L'operazione, annunciata ad Amsterdam dall'ad Dara Khosrowshahi, punta a focalizzare l'attenzione sui mercato dove si colloca come primo o secondo operatore

Food delivery, business model fragile?

Si conclude quindi un viaggio iniziato nel 2016 e arrivato in 60 città italiane. Una rete che non ha retto la competizione di altri player (Just Eat e Deliveroo su tutti). Soprattutto in termini di business model e gestione delle risorse umane. Temi sensibli in casa Uber Eats (giunta all'amministrazione giudiziaria per capolarato,  poi revocata nel marzo 2021 a seguito di un percorso virtuoso), su cui da poco si sono espressi i ministri del Lavoro dell'Ue, con una proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali. 

Uber punta sulla mobilità: accordo con It Taxi.

Resta in piedi in Italia la parte di mobilità. Nel 2022 la compagnia statunitense di ride sharing ha siglato un accordo con It Taxi, il più grande operatore di prenotazione nel paese: oltre 12mila tassisti, in novanta città, possono usare l’app per permettere alla clientela di riservare un passaggio. L’accordo diventerà operativo tra circa un mese. Una “pace strategica" che a fine marzo dovrebbe essere esteso anche ai tassisti di New York. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna