Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I centri commerciali cambiano pelle: da shopping destination a lifestyle center
I centri commerciali cambiano pelle: da shopping destination a lifestyle center
Information
News

Specialty leasing, leisure, food: centri commerciali in evoluzione

Information
- Cncc centri commerciali - Centri commerciali ristorazione - Centri commerciali trend

L'industry dei centri commerciali, riunitasi al Retailer Day organizzato dal Cncc, ha ribadito l'importanza della ristorazione per il proprio business. Attraverso il dibattito su tre tavole rotonde, l'associazione di categoria ha identificato altrettante aree di intervento assieme ai protagonisti del retail che già operano all'interno degli shopping center. A partire, ovviamente, da chi si occupa di food retail. 

I temi caldi dell'industry dei centri commerciali. 

La prima tavola rotonda dell'incontro è stata dedicata all'analisi delle opportunità rappresentate dal fenomeno dello specialty leasing (ossia le gestione di spazi temporanei dedicati al commercio al dettaglio all'interno delle gallerie). Un'occasione di differenziazione per l'offerta dei centri commerciali che, sfruttando proprio questa leva, possono anche far evolvere la propria infrastruttura in un "retail media" capace di estrarre dati da esperienze fisiche che, insieme, diventano poi la base per un efficace piano di comunicazione. Perno di questa evoluzione rimane sempre e comunque il binomio food&leisure al centro della seconda roundtable dell'incontro.  Sempre più orientati al lifestyle, dove il commercio, nel senso classico del termine, pur mantenendo saldo il proprio ruolo, non rappresenta più l’attrattiva, i centri commerciali si stanno spostando verso la creazione di esperienze di consumo innovative. A tal proposito, uno dei trend più interessanti a cui si sta assistendo è la nascita di complessi sportivi molto innovativi, ma una particolare attenzione è stata anche dedicata al rafforzamento delle sale cinematografiche presenti in molte strutture e al tipo di evoluzione che esse potrebbero avere all’interno di “lifestyle center”. Ovviamente a patto che ci sia la correta batteria di insegne della ristorazione, capace da un lato di completare l'esperienza leisure e dall'altro di farsi magnete per i visitatori. Infine, nella sessione di chiusura, si è affrontato il rapporto tra retailer e centri commerciali, una relazione imprescindibile che si sta evolvendo di pari passo con il cambiamento delle esigenze dei clienti, a cui è necessario rispondere con proposte sempre aggiornate e capaci di sorprendere, sia sotto il profilo della personalizzazione dell’esperienza d’acquisto, sia attraverso la disponibilità di spazi immobiliari che abbiano i requisiti per garantire una buona base di attrattività. 

Roberto Zoia (Cncc): "Collaborazione fra stakeholder essenziale per la crescita del settore".

“L’Industria dei centri commerciali cresce e migliora, sianelle sue performance nelle sue performance che nelle relazioni tra i suoi stakeholder, grazie al dialogo, allo scambio di dati e di esperienze, e all’ascolto. È per noi da sempre l’approccio giusto, che ci aiuta a cogliere i nuovi trend in tempi rapidi, a intercettare i nuovi stili di vita a cui adeguare la nostra offerta, a impegnarci per diventare sempre più digitali, aspetto fondamentale per aumentare la nostra competitività rispetto ad altre forme di commercio e di intrattenimento. Inoltre, la collaborazione a cui puntiamo tra tutti i nostri soci è altrettanto strategica per continuare nel nostro percorso con le Istituzioni e promuovere le nostre istanze che non guardano a categorie specifiche ma abbracciano tutto il settore”, ha commentato Roberto Zoia, presidente del Cncc

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna