Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'ingresso della Reserve Roastery di Milano aperta da Starbusck a settembre 2018
L'ingresso della Reserve Roastery di Milano aperta da Starbusck a settembre 2018
Information
News

Starbucks festeggia i 5 anni in Italia e punta 37-38 locali nel 2023

Information
- Starbucks Italia - Starbucks Reserve Roastery Milano - Starbucks caffè

Sono passati 5 anni dall'arrivo di Starbucks in Italia: nel 2018 aprì la Reserve Roastery di Milano, ora si punta a un network di 37-38 store a fine anno. In collaborazione con Percassi Group, responsabile dello sviluppo del network di negozi core, il marchio della Sirena è riuscito a conquistare gli italiani. Quella che sembrava una missione impossibile, è stata completata. A dirlo, la fila fuori dal flagship di Piazza Cordusio. 

Degustazioni, workshop e concerti per i 5 anni di Starbucks in Italia.

A 40 anni dalla prima visita del fondatore Howard Schultz in Italia, si festeggia anche il quinto anniversario dell'attività retail. Dal 7 settembre al primo ottobre, una serie di eventi animeranno la Roastery e tutti i punti vendita della rete: degustazioni, workshop, concerti blues, presentazione di libri e alcuni appuntamenti della Milano Fashion Week. Segno cheil brand si è talmente integrato da riuscire a vendere il caffè agli italiani. D'altronde, l'investimento su Milano fa capire il valore della città per il marchio. La Roastery è solo la sesta al mondo, l'unica in Europa e rifornisce le caffetterie del mercato Emea. 

GALLERIA:

Percassi Group, la garanzia per la Starbucks experience.

Nei punti vendita gestiti da Percassi i festeggiamenti proseguiranno per tutto il mese di novembre, offrendo ai consumatori due coffee tasting a settimana con la degustazione di due diverse miscele di caffè e due metodi di estrazione in tutti gli store Starbucks, dal Nord al Sud della penisola, per far provare loro la Starbucks experience. "Un arricchimento reciproco - lo definisce Vicenzo Catrambone, general manager di Starbucks in Italia - Dalle nuove bevande ai diversi metodi di estrazione del caffè, al modo di vivere gli store nei loro diversi format. Oggi, a cinque anni di distanza, penso ai traguardi raggiunti da Starbucks e Percassi, guardando al futuro con la stessa passione di quando ho iniziato, continuando ad espandere la rete degli store, mantenendo i valori e una qualità del lavoro che che finora sono stati fondamentali per il nostro successo”.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna