Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat nel 2023 sono stati 21mila i kg di tiramisù ordinati
Su Just Eat nel 2023 sono stati 21mila i kg di tiramisù ordinati
Information
News

Tiramisù Day, già 4mila kg ordinati su Just Eat nel 2024

Information
- Tiramisù ricetta - Tiramisù Just Eat - Just Eat dolci

Da consumare in compagnia, a fine pasto o come piacere personale, il tiramisù è un must della pasticceria che si ordina anche a domicilio come conferma Just Eat. In occasione del prossimo Tiramisù Day (che si celebra il 21 marzo), la piattaforma food delivery ha svelato che nei soli primi tre mesi del 2024 sono già stati ordinati più di 4.000 kg di questo dolce (21mila kg in totale l'anno scorso). Dati che avvalorano la bontà e la volontà di gustare questo dolce al cucchiaio da parte dei consumatori, ma anche la sua adattabilità alla consegna espressa. 

Ricetta tradizionale o innovativa? Su Just Eat si fanno largo le varianti alla frutta. 

Crema al mascarpone, savoiardi inzuppati nel caffè e cacao amaro in polvere sono gli ingredienti perfetti che rendono il tiramisù tradizionale il dolce in testa alla classifica. Una ricetta semplice e intramontabile, dal carattere appetibile e sfizioso, capace di addolcire ogni momento della giornata, conquistando chi ama il gusto di una volta e chi è legato al ricordo di un sapore casalingo. Analizzando i dati della piattaforma emerge uno scenario molto interessante: in crescita le ricette artigianali, la variante al pistacchio e alla crema spalmabile alla nocciola, alternative golose scelte da coloro che desiderano sperimentare e che preferiscono deliziare il palato con sapori ricercati e differenti. Tra queste alternative si fanno sempre più stradata le varianti del tiramisù alla frutta, come il tiramisù alla fragola e al pistacchio soprattutto tra i più giovani. A prescindere dalla propria versione preferita, il suo gusto dolce e sfizioso è quello che serve dopo un buon pasto, sia per godersi un momento di relax che per recuperare le energie.

Dove e quando il tiramisù è più richiesto.

Nonostante la sua origine veneta, il tiramisù ha lasciato negli anni un’impronta indelebile sul territorio (sono 6.300 i ristoranti partner di Just Eat che lo propongono nel menu), tanto da essere un dolce ordinato e consumato in tutta la penisola, con picchi di richieste nella Capitale e in alcune città del Nord, tra cui Genova, Milano e Torino. Proseguendo nella classifica si trova Trieste, Bologna e Padova. La bontà del tiramisù non conosce confine, tanto che chiude la classifica la città di Napoli e Pisa. Ma qual è il momento preferito per gustarlo? I consumatori Just Eat preferiscono assaporare il tiramisù il sabato e la domenica, proprio quando si ha più tempo per apprezzare il suo gusto senza tempo. Per quanto riguarda invece i periodi dell’anno, emerge che il suo apprezzamento sia costante, anche se la maggiore domanda si registra nei mesi più freddi, con un picco di ordini a gennaio e febbraio, ma anche nei primi periodi autunnali, con ordini più frequenti ad ottobre e novembre.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna