Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La consegna di una Box Dispensa di Too Good To Go
La consegna di una Box Dispensa di Too Good To Go
Information
News

Too Good To Go, con Box Dispensa salvati 4,8 milioni di prodotti

Information
- Too Good To Go Box Dispensa - Come ordinare Box Dispensa - Box Dispensa prodotti

Nel suo primo anno di vita, l'iniziativa Box Dispensa di Too Good To Go ha permesso di salvare oltre 4,8 milioni di prodotti alimentari ancora consumabili. Lanciato a maggio 2023, il progetto ha permesso di consegnare, ad oggi, 290mila confezioni anti-spreco per un valore commerciale dei prodotti salvati pari a 13,5 milioni di euro. Numeri destinati a crescere visto che, solo nei primi tre mesi del 2024, Box Dispensa ha registrato un aumento nel numero di ordini del +20% rispetto all’ultimo trimestre 2023.

Con Box Dispensa di Too Good To Go risparmiate 4.521 tonnellate di Co2.

"Siamo entusiasti dei risultati raggiunti e dell’impatto positivo generato da Box Dispensa in questo primo anno e siamo sicuri che il progetto continuerà a crescere sempre più - commenta Mirco Cerisola, Italy country director di Too Good To Go - Riscontriamo quotidianamente l’apprezzamento degli utenti, che hanno a disposizione ovunque si trovino, un’opportunità per acquistare del cibo ancora buono a un prezzo vantaggioso, e un interesse sempre crescente da parte delle aziende dell’industria alimentare, che intravedono in Box Dispensa una soluzione perfetta per gestire i loro prodotti a rischio spreco. Basti pensare che al momento del lancio i partner coinvolti erano una quindicina e nel giro di un solo anno sono arrivati ad essere oltre 60. Un dato che testimonia l’efficacia del progetto e l’impatto che in poco tempo è riuscito a generare". L'iniziativa lanciata dal marketplace mondiale delle eccedenze alimentari permette alle aziende di gestire meglio le loro eccedenze in modo semplice ed efficace, evitando lo spreco dei prodotti che non raggiungono gli scaffali dei supermercati o dei negozi a per motivi come i problemi di etichettatura, packaging, ordini annullati o fluttuazioni della domanda e dell'offerta. Mentre i consumatori dal canto loro hanno la possibilità, ovunque essi si trovino in Italia, di acquistare prodotti ancora buoni dei migliori brand sul mercato ad un prezzo molto vantaggioso, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e facendo così un gesto concreto e positivo per il nostro Pianeta. Con Box Dispensa, infatti, è stato prodotto un impatto ambientale concreto evitando l’emissione di 4.541 tonnellate di Co2 equivalente e l’utilizzo non necessario 1.362.420.000 di litri di acqua e di oltre 4.700.000 mq di suolo per anno.

Sono 64 le aziende alimentari che aderiscono a Box Dispensa. 

Ma come funziona Box Dispensa? le box contengono prodotti adatti alle dispense, ancora buoni e perfettamente consumabili, che per diversi motivi rischierebbero di essere invenduti ed andare sprecati. I prodotti possono essere conservati in casa a temperatura ambiente per lunghi periodi di tempo nella propria dispensa. Le Box Dispensa sono ordinabili dagli utenti di Too Good To Go nella sezione "Consegna” della app. Ogni giorno sulla piattaforma è disponibile un vasto assortimento di Box Dispensa - mediamente da 8 a 14 diverse tipologie di confezioni - suddivise in base alle tipologie di prodotti contenuti, ai momenti di consumo o per brand: dalla Box Dispensa classica multiprodotto a quella pensata per l'aperitivo o la colazione, a quelle dedicate a specifiche categorie di alimenti o a singoli marchi. Ad oggi sono 64 le aziende che hanno scelto di collaborare con il progetto di Too Good To Go, tra cui realtà come Bauli, Caffè Borbone, Cameo, Kraft Heinz, Loacker, Mutti, Riso Scotti, ecc. In occasione del primo anniversario, Too Good To Go ha ideato una special 1st Box Dispensa Anniversary, disponibile sino ad esaurimento scorte sulla app, con una selezione di prodotti troppo buoni per essere sprecati per celebrare questo primo anno di progetto, garantendo un grande risparmio ai consumatori e contribuendo a fare del bene per il Pianeta.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna