Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La consegna di una Box Dispensa di Too Good To Go
La consegna di una Box Dispensa di Too Good To Go
Information
News

Too Good To Go, con Box Dispensa salvati 4,8 milioni di prodotti

Information
- Too Good To Go Box Dispensa - Come ordinare Box Dispensa - Box Dispensa prodotti

Nel suo primo anno di vita, l'iniziativa Box Dispensa di Too Good To Go ha permesso di salvare oltre 4,8 milioni di prodotti alimentari ancora consumabili. Lanciato a maggio 2023, il progetto ha permesso di consegnare, ad oggi, 290mila confezioni anti-spreco per un valore commerciale dei prodotti salvati pari a 13,5 milioni di euro. Numeri destinati a crescere visto che, solo nei primi tre mesi del 2024, Box Dispensa ha registrato un aumento nel numero di ordini del +20% rispetto all’ultimo trimestre 2023.

Con Box Dispensa di Too Good To Go risparmiate 4.521 tonnellate di Co2.

"Siamo entusiasti dei risultati raggiunti e dell’impatto positivo generato da Box Dispensa in questo primo anno e siamo sicuri che il progetto continuerà a crescere sempre più - commenta Mirco Cerisola, Italy country director di Too Good To Go - Riscontriamo quotidianamente l’apprezzamento degli utenti, che hanno a disposizione ovunque si trovino, un’opportunità per acquistare del cibo ancora buono a un prezzo vantaggioso, e un interesse sempre crescente da parte delle aziende dell’industria alimentare, che intravedono in Box Dispensa una soluzione perfetta per gestire i loro prodotti a rischio spreco. Basti pensare che al momento del lancio i partner coinvolti erano una quindicina e nel giro di un solo anno sono arrivati ad essere oltre 60. Un dato che testimonia l’efficacia del progetto e l’impatto che in poco tempo è riuscito a generare". L'iniziativa lanciata dal marketplace mondiale delle eccedenze alimentari permette alle aziende di gestire meglio le loro eccedenze in modo semplice ed efficace, evitando lo spreco dei prodotti che non raggiungono gli scaffali dei supermercati o dei negozi a per motivi come i problemi di etichettatura, packaging, ordini annullati o fluttuazioni della domanda e dell'offerta. Mentre i consumatori dal canto loro hanno la possibilità, ovunque essi si trovino in Italia, di acquistare prodotti ancora buoni dei migliori brand sul mercato ad un prezzo molto vantaggioso, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e facendo così un gesto concreto e positivo per il nostro Pianeta. Con Box Dispensa, infatti, è stato prodotto un impatto ambientale concreto evitando l’emissione di 4.541 tonnellate di Co2 equivalente e l’utilizzo non necessario 1.362.420.000 di litri di acqua e di oltre 4.700.000 mq di suolo per anno.

Sono 64 le aziende alimentari che aderiscono a Box Dispensa. 

Ma come funziona Box Dispensa? le box contengono prodotti adatti alle dispense, ancora buoni e perfettamente consumabili, che per diversi motivi rischierebbero di essere invenduti ed andare sprecati. I prodotti possono essere conservati in casa a temperatura ambiente per lunghi periodi di tempo nella propria dispensa. Le Box Dispensa sono ordinabili dagli utenti di Too Good To Go nella sezione "Consegna” della app. Ogni giorno sulla piattaforma è disponibile un vasto assortimento di Box Dispensa - mediamente da 8 a 14 diverse tipologie di confezioni - suddivise in base alle tipologie di prodotti contenuti, ai momenti di consumo o per brand: dalla Box Dispensa classica multiprodotto a quella pensata per l'aperitivo o la colazione, a quelle dedicate a specifiche categorie di alimenti o a singoli marchi. Ad oggi sono 64 le aziende che hanno scelto di collaborare con il progetto di Too Good To Go, tra cui realtà come Bauli, Caffè Borbone, Cameo, Kraft Heinz, Loacker, Mutti, Riso Scotti, ecc. In occasione del primo anniversario, Too Good To Go ha ideato una special 1st Box Dispensa Anniversary, disponibile sino ad esaurimento scorte sulla app, con una selezione di prodotti troppo buoni per essere sprecati per celebrare questo primo anno di progetto, garantendo un grande risparmio ai consumatori e contribuendo a fare del bene per il Pianeta.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna