Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ragù è stato il vero protagonista dell'estate per la cucina romagnola di Ca'Pelletti
Il ragù è stato il vero protagonista dell'estate per la cucina romagnola di Ca'Pelletti
Information
News

Tradizione, ragù, pasta fresca: best seller in vacanza per Ca'Pelletti

Information
- Ca'Pelletti pasta fresca - Ca'Pelletti cucina emiliana - Ca'Pelletti menu

Finite le vacanze, Ca'Pelletti certifica il successo della cucina romagnola fra le preferenze dei turisti; compresi quelli transitati dalle 6 locande del brand. Da maggio ad agosto, vince la tradizione con ragù e pasta fresca in cima alle scelte della clientela nelle location presidiate dall'insegna di Surgital Spa. 

I ristoranti Ca'Pelletti osservatorio dei trend della cucina romagnola. 

Il network, è diventato un osservatorio privilegiato sulle scelte dei clienti che sono andati alla ricerca dei piatti della tradizione. Non solo negli storici locali di Bologna, ma anche fuori dalla Food Valley, nei punti vendita di Padova, Bergamo Orio Center, Firenze e Milano. In particolare, a intercettare il maggior gradimento è stato il ragù, protagonista di pasta, lasagne e cappelletti in ordine di preferenza. Se da una parte vince la tradizione, parallelamente risultano molto apprezzati anche i prodotti stagionali: vincente è stata l’idea di Ca’Pelletti di lanciare per l’estate i “Fuori programma”, connotati dalla freschezza determinata da ingredienti e sapori di stagione. I più amati sono stati i Fusilloni al pesto di basilico serviti tiepidi con pomodorini e Squacquerone di Romagna Dop e i Panciotti, un tortello di pasta fresca ripiena di capesante e gamberi, condito con sugo di pomodoro e basilico, rucola e olive leccino, disponibile fino al 25 settembre. Entrambi, nei rispettivi periodi di vendita, hanno registrato un significativo gradimento all'interno della categoria dei primi di pasta offerti da Ca'Pelletti, confermando la ricerca di formati di pasta fresca preparati con ingredienti che seguono la stagionalità.

A trainare i consumi e le tendenze è stato il pubblico straniero. Quest’ultima rappresenta un target importante per Ca'Pelletti, le cui locande sono dislocate nei centri storici di diverse città italiane, in prossimità di importanti luoghi di attrazione. Quest’ultima rappresenta un target importante per Ca'Pelletti, le cui locande sono dislocate nei centri storici di diverse città italiane, in prossimità di importanti luoghi di attrazione:

  • a Bologna in via Zamboni, sotto le due torri, e in via Altabella, nel ghetto ebraico;
  • a Padova a pochi passi dalla Cappella degli Scrovegni 
  • a Firenze in via dei Benci - piazza Santa Croce.

Lo stesso vale per la nuovissima locanda di Milano in zona Famagosta e per l’Orio Center collegato all’aeroporto di Orio al Serio, che si conferma il terzo scalo nazionale per traffico con circa 8.5 milioni di passeggeri che, potenzialmente, frequentano il centro commerciale per le loro colazioni, pause pranzo, merende o cene.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna