Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Lo spaccio aziendale di Vergani, in via Gorla a Milano
Lo spaccio aziendale di Vergani, in via Gorla a Milano
Information
News

Vergani apre alla vendita diretta, dal forno allo spaccio di Milano

Information
- Vergani panettoni - Vergani spaccio Milano

Un nuovo spazio per i panettoni e dolci Vergani che a Milano, in via Gorla, ha inaugurato 150 mq dedicati alla vendita diretta. Il tutto a pochi passi dal forno che dal 1949, ogni mattina, sveglia i residenti con l'inconfondibile profumo di lievitati. Grazie a un'importante opera di risanamento e riqualificazione, ha trovato nuova vita una parte dismessa adiacente alla fabbrica che ora diventa la nuova vetrina per lo storico produttore.

Vergani, a Milano un legami di famiglia.

“La nostra famiglia è da sempre legata a questo quartiere - spiegano Lorella e Stefano Vergani, terza generazione dell’azienda - Nostro nonno Angelo trasferì qui la produzione nel 1949 e da allora vi siamo rimasti. In un momento storico particolare, con l’aumento dei prezzi che incombe sul bilancio delle
famiglie, pensiamo sia etico evitare sprechi di prodotto e di materie prime in un’ottica sostenibile sia per chi produce, sia per chi vuole acquistare consapevolmente senza rinunciare alla qualità”.

vergani spaccio 2

Vendite dirette, trend in crescita per Vergani.

Lo spaccio Vergani nasce, quindi, anche per soddisfare le richieste, sempre più frequenti, degli abitanti della zona che vogliono acquistare direttamente dalla produzione, proprio come usavano fare un tempo con la propria bottega di fiducia, accorciando la distanza tra il produttore e il consumatore e recuperando il rapporto umano pesantemente limitato negli ultimi due anni. Un’esigenza che i Vergani hanno colto soprattutto tra gli abitanti più anziani del quartiere, meno inclini a spostarsi e poco avvezzi con la tecnologia e quindi con gli acquisti online. “Vergani è una delle poche realtà imprenditoriali rimaste nel centro abitato - continua Andrea Raineri, responsabile commerciale e quarta generazione della famiglia del panettone - e per questo
ci sentiamo parte integrante della storia e dell’identità del quartiere".

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna