Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il vasetto da 110 grammi di filetti di tonno Callipo all'olio di oliva pensati per la ristorazione
Il vasetto da 110 grammi di filetti di tonno Callipo all'olio di oliva pensati per la ristorazione
Information
Prodotti

Callipo lancia i filetti in monoporzione per il canale Horeca

Information
- Callipo Horeca - Callipo tonno filetti - Callipo foodservice

Zero sprechi e qualità premium sono le caratteristiche dei nuovi filetti di tonno monoporzioni pensati da Callipo per rispondere alle esigenze del canale Horeca. Confezionati in un vasetto di vetro da 110 grammi, queste eccellenze ittiche rappresentano una soluzione pratica e versatile per offrire ai ristoratori un ingrediente capace di esaltare le proprie ricette e mantenere inalterate le qualità della materia prima. 

 

La monoporzione pensata per le esigenze della ristorazione. 

"Abbiamo scelto il formato monoporzione per offrire al canale Horeca un prodotto che unisce praticità, qualità e riduzione degli sprechi: un alleato perfetto per ogni cucina professionale. Inoltre, la confezione può essere portata direttamente a tavola, qualificando l'offerta del ristoratore e comunicando al cliente finale la qualità del prodotto, grazie alla visibilità del nostro marchio", ha spiegato Angela Neglia, direttore commerciale Callipo Conserve Alimentari. Il peso è ideale per guarnire una singola porzione: dalla pizza gourmet alle insalate ricche, fino a numerose ricette in cui il tonno di alta qualità diventa protagonista.

Le qualità e la lavorazione del tonno. 

Cuore di questa referenza sono i filetti di tonno all'olio di oliva realizzati con la varietà Yellowfin e lavorati interamente in Italia. Dopo la cottura a vapore, che preserva le proprietà nutrizionali, vengono selezionati i filetti migliori e invasettati manualmente secondo una tradizione ultra centenaria, per poi passare alla lunga stagionatura, fondamentale per creare l’armonia perfetta tra tonno e olio e per sprigionare tutta la loro fragranza al momento del consumo. La produzione avviene nello stabilimento di Maierato (VV), in Calabria. Uno dei tre poli produttivi di Callipo insieme agli stabilimenti presso il porto di Gioia Tauro (RC) e quello di S. Pietro Lametino (CZ), entrambi destinati allo stoccaggio dei prodotti a seconda delle fasi di lavorazione. 

Il know-how di Callipo anche nel foodservice. 

A garantire la qualità del prodotto, il know-how di un'azienda nata nel 1913 a Pizzi Calabro (VV) e ora strutturatasi in 8 aziende che occupano complessivamente oltre 400 addetti (Callipo Group Srl, Giacinto Callipo Conserve Alimentari Srl, Popilia Srl, Callipo Gelateria Srl, Callipo Agricoltura Srl, Callipo Sport Srl, Med Frigus Srl, Med Cibus Srl). La Giacinto Callipo Conserve Alimentari Srl è una delle eccellenze italiane con una storia di 112 anni. L’azienda oggi è guidata dal patron Filippo Callipo, affiancato dai figli Giacinto e Filippo Maria (che rappresentano la quinta generazione della famiglia).

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna