Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

L'ingresso dell'area ristorante di Amore Do Eat Better, il format Autogrill che ha debuttato all'Aeroporto di Bologna
L'ingresso dell'area ristorante di Amore Do Eat Better, il format Autogrill che ha debuttato all'Aeroporto di Bologna
Information
Sviluppo rete

Autogrill porta il format Amore all'interno dell'Aeroporto di Bologna

Information
- Amore Do Eat Better Autogrill - Ristoranti Aeroporto di Bologna - Autogrill ristoranti

Già presente negli scali di Dusseldorf e Atene e in alcune aree di sosta italiane, Autogrill porta il format Amore Do Eat Better all'Aeroporto di Bologna. Il concept proprietario con servizio al tavolo coniuga un’offerta fast food a una di casual dining e ora punta a svilupparsi ulteriormente nel canale aeroportuale dove le esigenze di comfort e velocità di servizio sono sempre più apprezzate dai viaggiatori. 

 

Prima declinazione ibrida per Amore di Autogrill. 

Il nuovo locale del brand dell'operatore travel retail rappresenta anche la prima declinazione ibrida di Amore Do Eat Better che prevede la coesistenza di due modelli di servizio: un’offerta bar e snack con servizio al banco per una pausa fast e un’offerta di casual dining con servizio al tavolo e self ordering. "Gli aeroporti rappresentano un segmento sempre più importante del nostro business e, a oggi, siamo presenti in 8 scali con un portafoglio brand diversificato e innovativo, in grado di rispondere ai gusti e alle esigenze di tutti i viaggiatori - ha commentato Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta - Questa nuova apertura ci consente non solo di consolidare il nostro posizionamento negli aeroporti italiani, ma anche di ampliare la nostra offerta restando attrattivi in un mercato fortemente competitivo. Un ringraziamento particolare va ad Aeroporto di Bologna, con cui collaboriamo da tempo e con cui arricchiamo la nostra presenza all’interno di uno dei principali scali del Paese". 

amore 2

La storia del format Amore Do Eat Better. 

Inaugurato per la prima volta nel 2022 a Montepulciano Est, il nuovo Amore Do Eat Better rappresenta una novità nel panorama della ristorazione on the road e nasce per soddisfare sempre più viaggiatori grazie a una proposta innovativa e di alta qualità, che riflette i trend gastronomici e i bisogni del consumatore moderno, sempre più attento al proprio benessere e all’autenticità del prodotto e dell’esperienza di consumo. Un format che offre alla clientela un’esperienza della qualità e dello stile italiano a tutto tondo: ogni elemento di Amore, infatti, mira a valorizzare l’italianità in chiave moderna grazie a un’ampia varietà di ricette e a un design degli ambienti che, con una sala tavoli suddivisa in tre diverse zone, rispecchia le regioni del Nord, del Centro e del Sud, accompagnando la clientela in un viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta di sapori e atmosfere ispirati a luoghi, culture e tradizioni locali.

Il menu di Amore Do Eat Better e le novità per il canale aeroportuale.

L’offerta di Amore Do Eat Better risponde alle esigenze di tutti i viaggiatori, con una proposta gastronomica varia e sfiziosa: dagli antipasti caldi e freddi, passando a primi piatti gourmet, secondi e piatti unici, come hamburger e insalate, fino ad arrivare ai dolci, ogni piatto è accomunato dall’eccellenza delle materie prime. Il menu del nuovo punto vendita di Bologna, inoltre, prevede alcune novità studiate ad hoc per il canale aeroportuale, come, ad esempio, la colazione al tavolo, lo Spritz per il momento aperitivo o ancora il bar snack con la proposta di caffetteria, croissant e bakery, panini e pizze. Infine, un’altra importante novità riguarda il self ordering, che consentirà ai clienti di ordinare autonomamente attraverso il proprio smartphone, attraverso la scansione di un QR code che consente la navigazione digitale dei piatti. Un plus pensato per ridurre al minimo i tempi di attesa e migliorare il servizio.

amore 3

L'Aeroporto di Bologna potenzia l'offerta food retail. 

Questa operazione conferma l'impegno dell'Aeroporto di Bologna "per uno scalo sempre più accogliente, funzionale e al servizio del passeggero. Nei mesi scorsi abbiamo aperto la nuova area di attesa in area imbarchi Schengen, con 750 mq aggiuntivi a disposizione dei nostri passeggeri e tante sedute in più, ed ora stiamo arricchendo i nuovi spazi con punti di ristorazione e negozi, per rendere più piacevole l’attesa prima del volo. I prossimi mesi saranno ancora caratterizzati dallo sviluppo per fasi del cantiere, in particolare nelle aree dei gate di imbarco, per completare questa prima fase di riqualifica e ampliamento entro la fine del 2025", ha affermato Nazareno Ventola, ad dello scalo. Nello specifico, si tratta del primo punto vendita ad alzare la serranda nel 2025 e accogliere i clienti all'interno dell'area commerciale rinnovata. "Questa apertura, inoltre - ha sottolineato Stefano Gardini, direttore commerciale non-aviation dell'Aeroporto di Bologna - rafforza la partnership di lunga data tra Aeroporto di Bologna ed Autogrill attraverso un format che incarna i nostri valori: eccellenze della tradizione eno-gastronomica italiana in un format che richiama elementi architettonici iconici della nostra cultura il tutto racchiuso in un format moderno e accattivante"

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna