Milano-Roma sola andata per De Santis, storica insegna meneghina attiva dal 1964 che apre un punto vendita all'interno della food hall di Rinascente zona Trevi. Ideale per una pausa gourmet durante lo shopping, il locale propone nel menu il principe del pranzo veloce: il panino. Un'intuizione che dal 1964, anno del primo locale in corso Magenta a Milano, dura ancora oggi con l'insegna che conta 4 locali nel capoluogo lombardo.
Il menu del brand è molto ricco e si compone di 35 panini, oltre a 4 vegetariani/vegani, per un totale di 39 proposte. Completano la carta i piatti di carne, pesce, insalate e ovviamente i dolci, senza dimenticare i cocktail e i vini.Tra le ultime novità:
Tutti preparati al momento, i panini di De Santis si distinguono per la freschezza, la particolarità degli abbinamenti e la ricercatezza degli ingredienti. Una bottega storica e innovativa che promuove l’Italia intera, ma non solo, con le sue prelibatezze.
GALLERIA:
Un locale dove si può vivere un’esperienza completa, di unicità, di convivialità, di relax e divertimento. Che sia un pranzo, un aperitivo, una cena o un dopo cena, De Santis è un punto di riferimento per una pausa a qualsiasi ora della giornata, che mantiene inalterato il Dna del primo locale. In questa ottica sono nate le collaborazioni con la Comunità San Patrignano, Appennino Food Group e Caseificio Gennari, tre eccellenze che rispondono agli elevati standard qualitativi attraverso la selezione e il rispetto delle migliori materie prime. Per l'aperitivo, non poteva mancare Moet et Chandon, uno delle maison più riconosciute dello champagne. Bollicine che si abbinano perfettamente al pane.